Descrizione

Il Comune di Messina ha deliberato con atto di Giunta n 299 del 30/09 /2022 lo Schema per la sottoscrizione del “Patto locale per la Lettura della Città di Messina”.
Il Patto Locale per la Lettura si propone quale strumento di governance delle politiche di promozione del libro e della lettura, con lo scopo di ridare valore all’atto di leggere come momento essenziale per la costruzione di una nuova idea di cittadinanza. L’avviso è finalizzato a coinvolgere il più ampio numero di soggetti: enti, associazioni culturali e creare una rete di collaborazione permanente tra tutte le realtà culturali operanti nel territorio del Comune di Messina per rendere la lettura un’abitudine sociale diffusa.
Possono presentare domanda di adesione al “Patto locale per la Lettura della Città di Messina:
-
i soggetti pubblici e privati aventi esperienza nel settore socio culturale anche attraverso la lettura, l’editoria, la cultura;
-
le scuole di ogni ordine e grado;
-
istituti, enti, associazioni, realtà sociali che svolgano o vogliano svolgere attività di promozione della lettura come strumento di benessere individuale e sociale così da raggiungere il maggior numero di cittadini - per la crescita culturale, sociale e civile della comunità.
Per partecipare alla manifestazione di Interesse è necessario compilare l'allegata Richiesta di Adesione (All. B) allegando un documento di identità del Legale rappresentante e lo Statuto del partecipante all'avviso.
Le istanze dovranno pervenire ENTRO IL 16 OTTOBRE 2022 esclusivamente tramite posta elettronica alla PEC protocollo@pec.comune.messina.it e pc alla email a cult.valorizzazione@comune.messina.it
Allegati
Contenuti correlati
- Aggiornamento periodico dell’Albo unico delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale
- Avviso pubblico: manifestazione di interesse per individuare aree private da destinare a parcheggio temporaneo tra Rodia e Santo Saba
- Avviso di mobilità esterna volontaria, ex art. 30 del d.lgs. n. 165/2001 per la copertura di n. 24 posti, area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, con profilo professionale di assistente sociale.
- Bando per l’affidamento in concessione per anni 99 mediante asta pubblica della struttura sepolcrale abbandonata adibita a edicola funeraria gia’ intestata alla famiglia “Ruggeri Antonino”
- Bando per l’affidamento in concessione per anni 99 mediante asta pubblica della struttura sepolcrale abbandonata adibita a edicola funeraria gia’ intestata alla famiglia “Fassari”
- Bando per l’affidamento in concessione per anni 99 mediante asta pubblica della struttura sepolcrale abbandonata adibita a edicola funeraria gia’ intestata a famiglia “ignota"
- Bando per l’affidamento in concessione per anni 99 mediante asta pubblica della struttura sepolcrale abbandonata adibita a edicola funeraria gia’ intestata alla famiglia “Bombaci Zaccone"
- Bando per l’affidamento in concessione per anni 99 mediante asta pubblica della struttura sepolcrale abbandonata adibita a cappella funeraria gia’ intestata alla famiglia “Vinci”
- Bando per l’affidamento in concessione per anni 99 mediante asta pubblica della struttura sepolcrale abbandonata adibita a cappella funeraria gia’ intestata alla famiglia “Gugliotta”
- Bando per l’affidamento in concessione per anni 99 mediante asta pubblica della struttura sepolcrale adibita a cappella funeraria denominata “D"
Ultimo aggiornamento: 26 giugno 2023, 20:45