Descrizione
Il comune di Messina capofila del Distretto Socio-Sanitario n.26 Area Omogenea n. 3, intende rinnovare l’invito agli enti del terzo settore e invitare anche gli enti pubblici interessati a presentare la propria manifestazione di interesse per collaborare alla creazione di un sistema condiviso pubblico-pubblico e pubblico-privato nel territorio del comune di Messina, volto a predisporre un catalogo di “progetti utili alla collettività” con il coinvolgimento dei beneficiari dell’Assegno di inclusione (ADI) e del Supporto per la formazione e lavoro (SFL).
I progetti utili alla collettività (PUC) dovranno riguardare attività in ambito culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni. L’organizzazione delle stesse non dovrà essere strettamente legata all'ordinarietà, bensì all'individuazione di uno specifico obiettivo da raggiungere in un intervallo di tempo definito, attraverso la messa in campo di risorse umane e finanziarie. Il progetto può riguardare sia una nuova attività sia il potenziamento di una esistente. Al termine della valutazione delle adesioni pervenute, sarà predisposto un elenco in cui saranno inseriti gli ETS che hanno presentato istanza e non siano stati motivatamente esclusi, fino all’esaurimento dei fondi disponibili, e con le quali si stipulerà apposito accordo, con il “catalogo” dei progetti presentati. L’elenco dei soggetti aderenti ed il “Catalogo dei progetti” sarà costantemente aggiornato sulla base di nuove manifestazioni di interesse, ovvero di presentazione di nuovi progetti. Gli interessati possono presentare le istanze, per posta elettronica certificata, alla casella PEC protocollo@pec.comune.messina.it secondo i modelli di istanza, allegati. Non è previsto un termine di scadenza, le domande potranno pervenire in qualsiasi momento per tutta la durata dell’esistenza dei PUC. Le istanze pervenute saranno esaminate entro trenta giorni dalla presentazione.
Numero progressivo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Messina: Piazza Fazio rinasce con il progetto “Spazio Pubblico Resiliente”
- Consegnati i lavori all’Istituto scolastico Ettore Castronovo
- Aspettando la Vara: domani la consegna dei nuovi vestiti delle statue dell’Assunta e di Gesù del Carro Votivo della Vara
- Oggi, alle ore 14, seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Biblioteca comunale "Cannizzaro" e Archivio Storico ad agosto aperti esclusivamente in orario antimeridiano dalle 9 sino alle 13
- Provvedimenti viabili di lunedì 7 luglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da oggi sino a domenica 13 luglio 2025
- Orari estivi per i Centri Comunali di Raccolta e le Isole Ecologiche: chiusura pomeridiana fino al 13 settembre
- A Villa Dante celebrata l’eccellenza scolastica dei più giovani
- Messina. “Festa del Mare Bandiera Blu”: il 13 luglio lungo il litorale di Santa Margherita
Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2024, 15:39