Municipium
                        
                Descrizione
FINALITÀ DELL’INTERVENTO
La Borsa d'Inclusione Sociale (di seguito denominata B.I.S.), con riferimento alla legge 196/97, al D. Lgs. 297/02, al D. Lgs. 280/97 tit. II, art. 5 e della legge 328/2000,ha l’obiettivo di consentire al beneficiario di realizzare un percorso atto a favorire l’autostima, l’apprendimento di nuove specifiche competenze lavorative e un’autonomia personale ed economica. Obiettivo principale è giungere a una conformità di base rispetto ai destinatari delle Borse d’Inclusione Sociale del progettosperimentale con le iniziative promosse dai Servizi Sociali, sia strutturando la propria progettualità di settore che prevedendo contemporaneamente l’attivazione di percorsi differenziati e per obiettivo.
I potenziali beneficiari che rientrano nel target del progetto sperimentale “ESTATE_ADDOSSO_2022”, sono i giovani, appartenenti a fasce deboli e/o svantaggiati il cui disagio sociale si è acuito con l’emergenza socio sanitaria da Covid 19.
Il progetto sperimentale, affidato all’Azienda Speciale Messina Social City, prevede l’attivazione di uno Sportello Informativo e di Orientamentoper la  verifica della documentazione amministrativa attestante le autodichiarazioni, per effettuare incontro domanda/offerta, attività di orientamento e comprende una equipe multidisciplinare e un coordinatore che rappresenta il soggetto referente al quale convogliare le segnalazioni per l’attivazione, sospensione e modifica delle B.I.S.
SI PREGA DI PRENDERE VISIONE DELL'ALLEGATO
 
                        
                                            Municipium
                                            
                                    Contenuti correlati
- Aggiornamento periodico dell’Albo unico delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale
- Avviso pubblico: manifestazione di interesse per individuare aree private da destinare a parcheggio temporaneo tra Rodia e Santo Saba
- Avviso di mobilità esterna volontaria, ex art. 30 del d.lgs. n. 165/2001 per la copertura di n. 24 posti, area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, con profilo professionale di assistente sociale.
- Bando per l’affidamento in concessione per anni 99 mediante asta pubblica della struttura sepolcrale abbandonata adibita a edicola funeraria gia’ intestata alla famiglia “Ruggeri Antonino”
- Bando per l’affidamento in concessione per anni 99 mediante asta pubblica della struttura sepolcrale abbandonata adibita a edicola funeraria gia’ intestata alla famiglia “Fassari”
- Bando per l’affidamento in concessione per anni 99 mediante asta pubblica della struttura sepolcrale abbandonata adibita a edicola funeraria gia’ intestata a famiglia “ignota"
- Bando per l’affidamento in concessione per anni 99 mediante asta pubblica della struttura sepolcrale abbandonata adibita a edicola funeraria gia’ intestata alla famiglia “Bombaci Zaccone"
- Bando per l’affidamento in concessione per anni 99 mediante asta pubblica della struttura sepolcrale abbandonata adibita a cappella funeraria gia’ intestata alla famiglia “Vinci”
- Bando per l’affidamento in concessione per anni 99 mediante asta pubblica della struttura sepolcrale abbandonata adibita a cappella funeraria gia’ intestata alla famiglia “Gugliotta”
- Bando per l’affidamento in concessione per anni 99 mediante asta pubblica della struttura sepolcrale adibita a cappella funeraria denominata “D"
Ultimo aggiornamento: 26 giugno 2023, 20:43
 
            