Descrizione
In merito alle segnalazioni dei cittadini riguardanti la presenza di cani randagi nel territorio di Gazzi, l’Assessore al Benessere Animale, Massimiliano Minutoli, comunica: "Gli uffici comunali competenti hanno già avviato le necessarie verifiche sul territorio".
È stato disposto il recupero immediato del cane nero individuato come capobranco, al fine di garantire la sicurezza dei residenti e la tutela degli altri animali presenti nella zona. Il recupero verrà effettuato nel pieno rispetto delle norme vigenti in materia di benessere animale.
L’Assessore precisa, inoltre: "Le operazioni di cattura sono in corso da diversi giorni, in particolare nelle aree tra Case Gescal e Maregrosso, e segnala che non tutti i cani presenti sono randagi: alcuni esemplari risultano infatti muniti di collare".
Il Comune continuerà a monitorare attentamente la situazione, intensificando le attività di prevenzione e controllo per ridurre il rischio di nuovi episodi. Il personale incaricato sta effettuando sopralluoghi mirati per organizzare in sicurezza le operazioni di cattura e la messa in sicurezza degli animali. Si ringraziano i cittadini per la collaborazione e si invita a fornire, se possibile, ulteriori dettagli utili per facilitare l’intervento.
Per informazioni, è possibile contattare l’Ufficio Randagismo ai numeri 090/7723305 – 090/7723314, o la Centrale Operativa della Polizia Municipale al recapito 090 - 771000, oppure scrivere all’indirizzo email protocollo@pec.comune.messina.it
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- La Comunità Patrimoniale dei Forti candida lo Stretto al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa
- Inaugurata oggi ad Altolia la manifestazione "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": posticipati a domenica 16 novembre gli appuntamenti di domani
- Si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina: presentato l'appuntamento oggi a Palazzo Zanca
- Martedì 11 a Palazzo Zanca la donazione alla Città di Messina di 14 tavoli di calcio balilla da parte della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla
- Da domani a domenica 9 novembre ad Altolia "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Lunedì 10 novembre a Palazzo dei Leoni la presentazione dell’evento teatrale “Ora dimmi di te – Lettera a Matilda”
- Domenica 9 novembre Cerimonia Commemorativa a Pace
- Piano Città degli Immobili Pubblici di Messina: consegnata al Comune una porzione del Palazzo della Dogana
- Concluso il progetto “Percorsi Nuovi dell’Abitare”: 600 tirocini d’inclusione sociale per costruire una comunità più equa e solidale
Ultimo aggiornamento: 29 agosto 2025, 15:03