Descrizione
Nel tardo pomeriggio, di oggi, mercoledì 27 settembre, presso l’Università degli Studi di Messina, la firma del documento che impegna ATM Messina, ATAM Reggio Calabria e Liberty Lines ad attivarsi per avviare tutte le azioni volte ad incentivare l’utilizzo del mezzo pubblico nella città capoluogo ed agevolare l’uso dei mezzi di trasporto pubblici da parte dei numerosi pendolari delle due sponde. Tenuto conto che è in via di definizione da parte del MIT la costituzione del Bacino integrato dello Stretto, i tre vettori, hanno siglato il Protocollo d’intesa finalizzato all’istituzione, in via sperimentale, di un sistema di bigliettazione integrata, nell’ambito dei territori di competenza delle aziende convolte, valido per alcune tipologie di titoli di viaggio acquistabili in formato elettronico. Il documento è stato firmato da Giuseppe Campagna, presidente di ATM Messina; Giuseppe Basile, amministratore delegato di ATAM Reggio Calabria, e Nunzio Formica, amministratore delegato di Liberty Lines, alla presenza dell’ammiraglio Nunzio Martello che ha coordinato il tavolo tecnico.
“Un passo avanti nella visione di area dello Stretto, un risultato importante nell’ottica della reale continuità territoriale” ha commentato il sindaco Federico Basile da palazzo Zanca dove, in concomitanza, si è tenuto il primo confronto tra il Comune di Messina e la Società Stretto di Messina”.
“Oggi si è concluso un percorso iniziato nel 2019 che consentirà l’avvio del biglietto integrato dello Stretto”. È quanto ha espresso il vicesindaco Salvatore Mondello che ha preso parte all’incontro, cui è intervenuto da remoto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini; e presenti tra gli altri, la sindaca di Villa San Giovanni Giuseppina Caminiti; il sindaco f.f. della città Metropolitana di Reggio Calabria Carmelo Versace; la professoressa Cinzia Ingratoci, ordinaria di diritto della Navigazione dell’Ateneo messinese. “Finalmente si partirà con il biglietto integrato dello Stretto - ha proseguito il vicesindaco Mondello - che consentirà ai pendolari di utilizzare un unico titolo di viaggio per gli spostamenti sui mezzi di trasporto locali sia terrestri che navali. Un risultato importante sul tema della mobilità dello Stretto rivolto al futuro, al fine di assicurare la sostenibilità ambientale attraverso una sinergia di intenti interistituzionale”.
“Il biglietto integrato è un risultato importante per l'area dello Stretto e per le città di Messina e Reggio Calabria. Siamo soddisfatti - ha evidenziato il presidente Giuseppe Campagna - del ruolo da protagonista che ATM Spa ha avuto per il raggiungimento di questo traguardo atteso da tanto tempo. Certamente oggi la nostra azienda è in grado di garantire ai pendolari che quotidianamente si spostano da una sponda all'altra dello Stretto un servizio moderno ed efficiente”.
Il direttore generale Claudio Iozzi ha aggiunto "Per l'area dello Stretto oggi una data significativa e lo è anche per Atm Spa, che ha collaborato attivamente affinché il biglietto integrato diventasse realtà dopo anni di attesa".
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Inaugurata oggi ad Altolia la manifestazione "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": posticipati a domenica 16 novembre gli appuntamenti di domani
- Si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina: presentato l'appuntamento oggi a Palazzo Zanca
- Martedì 11 a Palazzo Zanca la donazione alla Città di Messina di 14 tavoli di calcio balilla da parte della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla
- Da domani a domenica 9 novembre ad Altolia "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Lunedì 10 novembre a Palazzo dei Leoni la presentazione dell’evento teatrale “Ora dimmi di te – Lettera a Matilda”
- Domenica 9 novembre Cerimonia Commemorativa a Pace
- Piano Città degli Immobili Pubblici di Messina: consegnata al Comune una porzione del Palazzo della Dogana
- Concluso il progetto “Percorsi Nuovi dell’Abitare”: 600 tirocini d’inclusione sociale per costruire una comunità più equa e solidale
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": domani la conferenza di inaugurazione "INSIEME - L'importanza della Comunità Patrimoniale dei Forti dello Stretto di Messina"
Ultimo aggiornamento: 10 ottobre 2023, 16:19