Descrizione
Si concludono oggi e domani i festeggiamenti per il Carnevale 2025, promossi dall'Amministrazione comunale. Il programma di eventi carnevaleschi, nelle piazze e nelle vie del centro città, dei villaggi , prevede sfilate, concorsi di mascherine, degustazioni, spettacoli di animazione, musica e balli.
Calendario degli ultimi appuntamenti del Carnevale 2025.
Lunedì 3 marzo (oggi)
Ore 17 Sacrario di Cristo Re: La Maschera cinquecentesca messinese della “Tubbajana”, a cura di Alessandro Fumia e Daniele Ferrara, in collaborazione con l'Associazione Roccaguelfonia Cristo Re. Rievocazione storica sull'antica tradizione della Tubbajana.
Martedì 4 marzo (domani)
Dalle ore 10.30 "Eco-maschera 2025" Percorso: Palacultura Antonello - viale Boccetta - corso Garibaldi - piazza Duomo (sosta) - corso Cavour - via Antonio Martino - via Nicola Fabrizi - via Mariano Giurba - arrivo nel cortile del plesso scolastico centrale e premiazione delle mascherine più originali e divertenti, a cura dell'Istituto comprensivo statale Cannizzaro-Galatti;
Ore 10 - piazza Unione Europea e foyer del Municipio - "Mascheriamo l'Arte". sfilata di capolavori, a cura dell'Istituto comprensivo Pascoli Crispi;
Ore 17 Sfilata di gruppi in maschera. Percorso: piazza Duomo – via I Settembre – viale San Martino basso - piazza Cairoli;
Ore 20.30 piazza Cairoli – La Città che Danza: Animazione con balli di gruppo – Caraibici - Sudamericani.
Sfilate ed eventi in maschera nei villaggi e nei quartieri proposti da parrocchie e associazioni.
Lunedì 3 marzo (oggi)
LARDERIA
Ore 18 – 22.30 Carnival Village Sfilata in maschera (Contrada Bonfiglio, Larderia Superiore – piazza Principale – piazza Chiesa, Larderia Inferiore).
Martedì 4 marzo (domani)
MILI SAN PIETRO
Ore 16.30 Sfilata dei gruppi mascherati della Vallata di Mili.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- “Linea Verde Italia” racconta Messina e la sua buona Amministrazione: transizione ecologica, digitale e mobilità sostenibile, cultura e tradizioni nello speciale del 27 settembre
- XXXII Giornata Mondiale Alzheimer: domenica 21 settembre a Piazza Cairoli
- Messina illumina Palazzo Zanca di verde per sostenere la lotta contro le malattie mitocondriali
- Modifiche alla viabilità per corteo Pro Palestina “Fermiamo il genocidio” di domani sabato 20 settembre
- Il 21 settembre il “Pranzo della Domenica degli Italiani” arriva anche a Messina
- Provvedimenti viabili di venerdì 19 settembre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Lunedì 22 settembre nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Il 18 settembre, in occasione della XVIII Giornata Nazionale SLA, Palazzo Zanca stasera si illumina di verde
- Corso di Alfabetizzazione Digitale gratuito: Quattro lezioni che si terranno ogni mercoledì di ottobre al Palacultura Antonello
Ultimo aggiornamento: 3 marzo 2025, 13:07