Descrizione
In occasione della Commemorazione dei Defunti, fino a domenica 2 novembre, il Gran Camposanto e i cimiteri suburbani resteranno aperti con orario continuato dalle 8.00 alle 16.30.
Per garantire la sicurezza e agevolare il flusso di visitatori: da oggi, venerdì 31 ottobre, 1 e 2 novembre è vietato l’ingresso a tutte le autovetture private al Gran Camposanto, anche se munite di contrassegno per persone con disabilità; fino al 3 novembre non sarà consentito l’ingresso alle ditte che svolgono lavori a qualunque titolo; e sempre oggi, 31 ottobre e domani sabato 1° novembre, la ricezione dei cortei funebri e delle salme sarà effettuata dall’ingresso lato Baglio.
Per agevolare gli spostamenti verso i principali cimiteri, ATM S.p.A. mette a disposizione navette gratuite fino al 2 novembre:
Gran Camposanto: bus navetta dalle 8.00 alle 16.00, con partenze dal terminal Villa Dante e dal parcheggio di interscambio di Bordonaro, con fermata anche in vicolo San Cosimo. Frequenza circa ogni 10 minuti.
Cimitero di Granatari: servizio navetta ogni 30 minuti, con partenza da via Circuito di Torre Faro (Statua di Padre Pio).
Cimitero di Castanea: il servizio di trasporto all’interno del cimitero nelle giornate dell’1 e 2 novembre è garantito dalla Messina Social City.
Per gli spostamenti all’interno del Gran Camposanto: il servizio è assicurato con i nuovi pulmini comunali, e il sabato 1 e domenica 2 novembre, navette interne e assistenza agli anziani e alle persone con disabilità garantite dai mezzi della Messina Social City.
Gli interventi di pulizia, manutenzione e decoro saranno assicurati dalle società partecipate secondo le competenze: Messinaservizi Bene Comune, pulizia, verde e abbellimento delle aree; AMAM S.p.A., manutenzione delle fontane e dei punti idrici; Servizi Cimiteriali comunali, messa in sicurezza delle zone di cantiere. Le Associazioni di volontariato di Protezione Civile saranno presenti per assistenza ai visitatori agli ingressi principali e laterali del Gran Camposanto; accompagnamento degli anziani verso le navette interne. Saranno inoltre disponibili il servizio ambulanza presso la Porta centrale, e squadre sanitarie appiedate nella zona lato Palmara.
Domenica 2 novembre, alle ore 11.00, nel sagrato del Gran Camposanto si terrà la tradizionale celebrazione eucaristica per la Commemorazione dei Defunti, presieduta dall’Arcivescovo Mons. Giovanni Accolla. L’accesso sarà regolato dai volontari del Nucleo diocesano di Protezione Civile.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Messina: manutenzione obbligatoria del verde privato per sicurezza e decoro urbano
- Progetto “HOME”: pubblicati i primi 196 beneficiari del contributo per affitti e utenze
- Gran Finale dei Giochi Senza Quartiere Messina 2025: Appuntamento domani 1 Novembre
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 3 novembre sino a domenica 9 novembre 2025
- "Forti d'Autunno": lunedì 3 novembre a Palazzo Zanca la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione
- Provvedimenti viabili di venerdì 31 ottobre
- Domenica 2 novembre al Gran Camposanto la Commemorazione Defunti del Corpo di Polizia municipale
- Carta “Dedicata a Te” 2025 – Attivata la piattaforma comunale per la verifica dei beneficiari
- Consiglio comunale: l’esito della seduta di ieri
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2025, 13:35
 
            