Descrizione
In occasione dello svolgimento dei concerti di sabato 23 dicembre di Gabry Ponte, di giovedì 28 dei Pooh “Amici x sempre”, di domenica 31 dicembre di “The Good Fellas e Dj Set di Radio Italia con Dj Paoletta” e di giovedì 4 gennaio 2024 di “Teatro del Fuoco-One Show”, previsti nell’area pedonale di Piazza Duomo, nell'ambito del programma del cartellone di Natale 2023 “Immagina Messina”, organizzato dall’Amministrazione comunale, sono stabilite limitazioni viarie. Vigeranno i divieti di sosta, con zona rimozione coatta, dalle ore 15 di giovedì 28 dicembre alle 2 di venerdì 29 dicembre 2023, e di transito veicolare, dalle 18 di giovedì 28 dicembre alle 2 di venerdì 29 dicembre 2023 (con collocazione di idonea segnaletica stradale e di idonee barriere), nelle seguenti strade: a) controviale sud di piazza Duomo compreso tra via Università e corso Cavour; b) via Università, nel tratto compreso tra via della Zecca ed il controviale sud di piazza Duomo; c) via G. Venezian, nel tratto compreso tra via della Zecca ed il controviale sud di piazza Duomo; d) corso Cavour nel tratto compreso tra le vie San Camillo e della Zecca, provvedendo ad interdire la corsia riservata dello stesso corso Cavour (con idonee barriere) in corrispondenza dell’intersezione con via T. Cannizzaro; e) tutta l’area di piazza Antonello; f) spazio destinato alla fermata degli autobus sito in corrispondenza del limite ovest di piazza Duomo; g) via Loggia dei Mercanti nel tratto compreso tra via Colombo e corso Cavour; h) via Colombo nel tratto compreso tra le vie Consolato del Mare e Loggia dei Mercanti; i) via Consolato del Mare nel tratto compreso tra via Argentieri e piazza Antonello; j) via S. Agostino nel tratto compreso tra piazza Antonello e via Oratorio della Pace; k) via C. Battisti, nel tratto compreso tra le vie della Zecca e Garibaldi; l) via I Settembre, nel tratto compreso tra le vie C. Battisti e Garibaldi.
Istituiti sabato 23 e domenica 31 dicembre 2023 e giovedì 4 gennaio 2024, i divieti di sosta, con zona rimozione coatta, dalle ore 15 alle 2 del giorno successivo e di transito veicolare, dalle 18 alle 2 del giorno successivo (con collocazione di idonea segnaletica stradale e di idonee barriere) nelle seguenti strade: a) controviale sud di piazza Duomo compreso tra via Università e corso Cavour; b) via Università, nel tratto compreso tra via della Zecca ed il controviale sud di piazza Duomo; c) via G. Venezian, nel tratto compreso tra via della Zecca ed il controviale sud di piazza Duomo; d) corso Cavour nel tratto compreso tra piazza Antonello e via della Zecca, provvedendo ad interdire la corsia riservata dello stesso corso Cavour (con idonee barriere) in corrispondenza dell’intersezione con via T. Cannizzaro; e spazio destinato alla fermata degli autobus sito in corrispondenza del limite ovest di piazza Duomo; f) via Loggia dei Mercanti nel tratto compreso tra via Colombo e corso Cavour; g) via Colombo nel tratto compreso tra le vie Consolato del Mare e Loggia dei Mercanti; h) via C. Battisti, nel tratto compreso tra le vie della Zecca e Garibaldi; i) via I Settembre, nel tratto compreso tra le vie C. Battisti e Garibaldi.
Vigeranno inoltre sabato 23, giovedì 28 e domenica 31 dicembre 2023 e giovedì 4 gennaio 2024, dalle ore 15 alle 2 del giorno successivo, i divieti di sosta, con zona rimozione coatta, e dalle 18 alle 2 di transito veicolare (con collocazione di idonea segnaletica stradale e di idonee barriere) in via Oratorio San Francesco nel tratto compreso tra via XXIV Maggio e corso Cavour, consentendo la sosta a ciclomotori e motocicli, con accesso ed uscita esclusivamente dall’intersezione con via XXIV Maggio. I conducenti ed eventuali passeggeri dei suddetti ciclomotori e motocicli dovranno uscire da via Oratorio, per raggiungere Piazza Duomo, dall’intersezione con via XXIV Maggio.
Istituiti infine sabato 23, giovedì 28 e domenica 31 dicembre 2023 e giovedì 4 gennaio 2024, dalle ore 15 alle 2 del giorno successivo, i divieti di sosta, con zona rimozione coatta (con collocazione di idonea segnaletica stradale), nelle seguenti aree al fine di consentire la sosta agli autobus che trasportano gli spettatori per assistere agli eventi musicali sopracitati: a) lato est della carreggiata est di via Garibaldi nel tratto compreso tra via I Settembre e viale Boccetta; b) area di parcheggio realizzata sopra il fascio dei binari della stazione ferroviaria centrale ed adiacente al cavalcavia ferroviario; c) via Orso Mario Corbino (zona ZIR), nel tratto compreso tra le vie E. Fermi e Bonsignore.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- “Inclusivity Village 2025”: domani a Palazzo Zanca la presentazione dell’iniziativa
- "In occasione del Giubileo 2025. Le Basiliche Papali nelle foto stereoscopiche e nelle cartoline d’epoca": la presentazione dell'evento martedì 30 settembre al Palacultura
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie.
- Sud Innovation Summit 2025: giovedì 25 conferenza stampa a Palazzo Zanca
- Progetto di contrasto della fragilità abitativa temporanea: dalle ore 10.30 di oggi la presentazione delle domande
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da oggi sino a domenica 28 settembre 2025
- “Linea Verde Italia” racconta Messina e la sua buona Amministrazione: transizione ecologica, digitale e mobilità sostenibile, cultura e tradizioni nello speciale del 27 settembre
- XXXII Giornata Mondiale Alzheimer: domenica 21 settembre a Piazza Cairoli
- Messina illumina Palazzo Zanca di verde per sostenere la lotta contro le malattie mitocondriali
- Modifiche alla viabilità per corteo Pro Palestina “Fermiamo il genocidio” di domani sabato 20 settembre
Ultimo aggiornamento: 21 dicembre 2023, 12:22