Descrizione
E’ stata consegnata questa mattina la scuola per l’infanzia "San Nicola", nella frazione di San Filippo Superiore, alla presenza del Vicesindaco con delega all’Edilizia Scolastica Salvatore Mondello, del RUP Erio Rodilosso, di rappresentanti dell’impresa e della Preside dell’istituto scolastico Grazia Patanè.
Gli interventi eseguiti hanno riguardato l’adeguamento sismico e la complessiva impiantistica, ovvero pannelli solari, condizionatori, impianti termici; si è proceduto inoltre alla sostituzione di tutti gli infissi. Relativamente agli spazi esterni, sono stati effettuati lavori di regimentazione idrica del piazzale.
"Continua il complesso processo di riqualificazione funzionale e messa in sicurezza dei plessi scolastici cittadini - ha sottolineato a margine il Vicesindaco Mondello - un grosso impegno profuso dall’Amministrazione comunale per colmare il gap infrastrutturale del patrimonio immobiliare scolastico, rinvenuto al momento dell’insediamento con la Giunta De Luca nel 2018 e proseguito con il Sindaco Basile. Ci piace pensare che il nostro lavoro costante ha restituito strutture scolastiche che possono contare su concrete verifiche di vulnerabilità sismica, solidità e migliorie. Particolare attenzione, com’è evidente, continua ad essere riservata ai plessi di periferia, che progressivamente vedono restituita dignità e funzionalità. Andiamo avanti con serietà e abnegazione, considerando la scuola come il primo importante presidio, per i nostri ragazzi, di crescita personale, di coscienza sociale e civica".
Il progetto è stato eseguito nell’ambito della realizzazione degli obiettivi previsti dal PNRR, Missione 4 – Componente 1 – Investimento 1.1 finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU, per un importo contrattuale di circa 150.000 €.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Venerdì 24 ottobre al PalaCultura Antonello donazione in bronzo raffigurante il ritratto del M° Bonfiglio
- Provvedimenti viabili di mercoledì 22 ottobre
- Istituzione del divieto di transito ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate in un tratto di via Contesse
- L’esito della seduta di ieri del Consiglio comunale
- Avviso per richiesta tessera A.S.T. soggetti con disabilità - anno 2026/2027: le istanze da domani sino al 20 novembre 2025
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Atm ti porta al concerto dei "Negramaro", in programma il 23, 24 e 25 ottobre al PalaRescifina
- Rilevazione territoriale dei prezzi al consumo a Messina per il mese di settembre 2025
- Democrazia partecipata 2025: scelto il progetto intitolato "La Piazza di Tutti", da realizzarsi nell'area giochi adiacente la terza Circoscrizione
- Consiglio comunale: oggi, alle ore 14, seduta ordinaria
Ultimo aggiornamento: 2 ottobre 2025, 11:42