Descrizione
Lunedì 11 marzo, alle ore 13.30, il Consiglio comunale avvierà una nuova sessione consiliare. I lavori d’Aula prevedono la trattazione del seguente ordine del giorno: 1) Nomina del garante dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza; 2) varie proposte di riconoscimento debiti fuori bilancio.
Martedì 12 marzo, alle ore 18, il Civico consesso è convocato in seduta d’urgenza. L’Aula discuterà le seguenti proposte di delibera: 1) “Attivazione della procedura di contestazione della decadenza del Consigliere Maurizio Croce per assenze ingiustificate alle sedute del Consiglio comunale”; 2) Proposta di deliberazione in indirizzo: attivazione della procedura di contestazione della decadenza per assenze ingiustificate del Consigliere comunale Maurizio Croce, ex art. 41, comma 6, del Regolamento del Consiglio comunale del Comune di Messina”.
Nella seduta di ieri, giovedì 7, il Consiglio ha respinto, con dodici voti favorevoli e tredici contrari, il “Procedimento per la contestazione al Consigliere Maurizio Croce delle cause di ineleggibilità e/o incompatibilità sopravvenuta, di cui agli articoli 9 e 10 della legge regionale 31/1986. Prosecuzione”.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- La Comunità Patrimoniale dei Forti candida lo Stretto al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa
- Inaugurata oggi ad Altolia la manifestazione "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": posticipati a domenica 16 novembre gli appuntamenti di domani
- Si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina: presentato l'appuntamento oggi a Palazzo Zanca
- Martedì 11 a Palazzo Zanca la donazione alla Città di Messina di 14 tavoli di calcio balilla da parte della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla
- Da domani a domenica 9 novembre ad Altolia "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Lunedì 10 novembre a Palazzo dei Leoni la presentazione dell’evento teatrale “Ora dimmi di te – Lettera a Matilda”
- Domenica 9 novembre Cerimonia Commemorativa a Pace
- Piano Città degli Immobili Pubblici di Messina: consegnata al Comune una porzione del Palazzo della Dogana
- Concluso il progetto “Percorsi Nuovi dell’Abitare”: 600 tirocini d’inclusione sociale per costruire una comunità più equa e solidale
Ultimo aggiornamento: 8 marzo 2024, 10:21