Descrizione
Il sindaco Federico Basile, insieme al vicesindaco Salvatore Mondello, alla Giunta municipale e al direttore generale del comune di Messina Salvo Puccio, esprime profondo cordoglio per la morte di Totò Schillaci, ex attaccante dell'Acr Messina e della nazionale azzurra. "In questo momento di grande dolore – dichiara il Sindaco – siamo vicini alla famiglia ed esprimiamo la vicinanza a nome mio, della Giunta comunale, del Direttore generale e dell'intera cittadinanza messinese, che ha visto crescere Totò sia dal punto di vista calcistico che personale. Schillaci infatti ha mosso nella città di Messina i primi passi che successivamente gli hanno permesso di arrivare nel grande calcio, affermandosi con Juventus, Inter e in campo internazionale con la maglia azzurra. Tutti ricordano le sue imprese, le sue giocate, i suoi gol che hanno trascinato la squadra giallorossa dalla serie C2 fino alla B. Un legame che non si è mai interrotto con la nostra città e che l'ha portato anche di recente, prima che la sua malattia degenerasse, ad essere presente tra di noi ad alcune iniziative".
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Per la prima volta in Sicilia uno Sportello pubblico comunale sulle Pari Opportunità. A Palazzo Zanca da domani sarà attivo lo sportello "IncludiME"
- Capo Peloro, la magia del cielo colorato: al via la settima edizione del Festival degli Aquiloni
- 1° ottobre a Palazzo Zanca il convegno “Eventi meteorologici estremi e cambiamenti climatici: dalla previsione alla prevenzione”
- Formazione e sicurezza: i volontari del Gruppo comunale di Protezione civile a lezione di BLS-D
- Provvedimenti viari dall'1 al 4 ottobre per interventi di scerbatura, potatura e spazzamento
- Provvedimenti viabili di lunedì 29 settembre
- Nasce a Messina La Casa delle Emozioni: un nuovo spazio educativo e relazionale per bambini e famiglie
- Chiusura straordinaria del Palacultura e dei servizi collegati lunedì 29 settembre per disinfestazione
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 29 settembre sino a domenica 5 ottobre 2025
- Eventi meteorologici estremi e cambiamenti climatici: dalla previsione alla prevenzione
Ultimo aggiornamento: 18 settembre 2024, 17:00