Descrizione
L'Amministrazione comunale di Messina, guidata dal Sindaco Federico Basile, ha deciso di agire con fermezza contro i responsabili degli episodi di inciviltà che da tempo affliggono la zona di Cristo Re, uno dei simboli della città. Botti e fuochi d'artificio esplosi a mezzanotte, disturbo della quiete pubblica e oltraggio a un luogo di grande valore simbolico e spirituale: la misura è colma. Le telecamere di videosorveglianza comunali hanno ripreso chiaramente due individui mentre depositano giochi pirotecnici lungo le scalinate del sagrato di Cristo Re. Queste immagini rappresentano una prova inconfutabile e saranno immediatamente trasmesse alle autorità competenti per l'identificazione e la denuncia dei responsabili.
"Non è più tollerabile che episodi di questo tipo vengano considerati 'normali'", dichiara l'Amministrazione comunale. "Quello che accade a Cristo Re non è solo un problema di decoro urbano, ma un vero e proprio disturbo alla quiete pubblica, con rischi concreti per la sicurezza delle persone. Ora che abbiamo delle immagini molto più dettagliate, è nostro dovere andare fino in fondo e assicurare i responsabili alla giustizia. Chiediamo rispetto per la città, per le sue regole e per i suoi luoghi simbolo". L'Amministrazione comunale lancia un monito chiaro: simili comportamenti incivili e pericolosi si verificano purtroppo anche in altri quartieri della città, spesso ignorati o sottovalutati. Messina merita rispetto, e il senso civico non è un'opzione, ma una responsabilità che ogni cittadino deve assumere. Chi ama davvero la propria città la rispetta ogni giorno, anche e soprattutto nei gesti quotidiani.
Il Comune di Messina ribadisce il proprio impegno a tutelare la città e i suoi cittadini, contrastando con ogni mezzo a disposizione chiunque non rispetti il bene comune.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina: presentato l'appuntamento oggi a Palazzo Zanca
- Martedì 11 a Palazzo Zanca la donazione alla Città di Messina di 14 tavoli di calcio balilla da parte della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla
- Da domani a domenica 9 novembre ad Altolia "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Lunedì 10 novembre a Palazzo dei Leoni la presentazione dell’evento teatrale “Ora dimmi di te – Lettera a Matilda”
- Domenica 9 novembre Cerimonia Commemorativa a Pace
- Piano Città degli Immobili Pubblici di Messina: consegnata al Comune una porzione del Palazzo della Dogana
- Concluso il progetto “Percorsi Nuovi dell’Abitare”: 600 tirocini d’inclusione sociale per costruire una comunità più equa e solidale
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": domani la conferenza di inaugurazione "INSIEME - L'importanza della Comunità Patrimoniale dei Forti dello Stretto di Messina"
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 10 novembre sino a domenica 16 novembre 2025
- Dal 13 al 16 novembre, Viale San Martino diventa la “Città del Cioccolato”
Ultimo aggiornamento: 21 luglio 2025, 15:54