Descrizione
A partire da venerdì 23 maggio saranno convocati i parenti dei defunti attualmente posti al deposito del Gran Camposanto, insieme alle ditte di Onoranze Funebri delegate, che hanno presentato istanza per la concessione delle sepolture resesi disponibili nei cimiteri cittadini. Come riportato nell’avviso, allegato, le assegnazioni avverranno secondo l’ordine di priorità individuato dalle Determine dirigenziali n. 8623 del 13 ottobre 2020 e n. 9569 del 6 novembre 2020, e in ordine cronologico in base alla data del decesso compresa tra il 1° novembre 2024 e il 30 aprile 2025. I richiedenti saranno convocati secondo il cronoprogramma allegato all’avviso: l’allegato 1 riguarda le convocazioni per i ricongiungimenti, mentre l’allegato 2 è relativo alle salme in deposito.
Saranno convocati prioritariamente coloro che hanno presentato istanza tramite lo sportello telematico “Ricongiungimento con salma del secondo coniuge deceduto giacente in deposito”; a seguire, saranno calendarizzate le convocazioni dei parenti degli altri defunti giacenti in deposito. In caso di mancata presentazione o, qualora i familiari non abbiano aderito alla procedura scegliendo la destinazione di sepoltura, o non abbiano stipulato contratto, compromesso o promessa di vendita con il Governatore della confraternita, oppure completato i lavori di trasformazione del tumulo di famiglia entro il termine di tre mesi, si procederà all’inumazione d’ufficio.
“L’avvio delle convocazioni rappresenta un passaggio atteso e necessario per assicurare la sepoltura definitiva ai defunti attualmente in deposito, nel rispetto delle priorità e delle richieste pervenute – ha dichiarato l’assessore ai Cimiteri Massimiliano Minutoli –. Si tratta di un ulteriore passo avanti nella gestione ordinata ed equa degli spazi cimiteriali, che conferma l’impegno dell’Amministrazione nel rispondere con tempestività e attenzione alle esigenze delle famiglie.”
Prendere visione degli allegati
Numero progressivo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- La Comunità Patrimoniale dei Forti candida lo Stretto al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa
- Inaugurata oggi ad Altolia la manifestazione "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": posticipati a domenica 16 novembre gli appuntamenti di domani
- Si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina: presentato l'appuntamento oggi a Palazzo Zanca
- Martedì 11 a Palazzo Zanca la donazione alla Città di Messina di 14 tavoli di calcio balilla da parte della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla
- Da domani a domenica 9 novembre ad Altolia "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Lunedì 10 novembre a Palazzo dei Leoni la presentazione dell’evento teatrale “Ora dimmi di te – Lettera a Matilda”
- Domenica 9 novembre Cerimonia Commemorativa a Pace
- Piano Città degli Immobili Pubblici di Messina: consegnata al Comune una porzione del Palazzo della Dogana
- Concluso il progetto “Percorsi Nuovi dell’Abitare”: 600 tirocini d’inclusione sociale per costruire una comunità più equa e solidale
Ultimo aggiornamento: 26 maggio 2025, 14:38