Descrizione
Domani, giovedi 6, alle ore 10, al Centro Diurno “Camelot”, sito alla cittadella sanitaria Mandalari di viale Giostra, si terrà un incontro aperto a tutti sul tema: “Difendiamo i Peloritani, prevenire si può…adesso – Operiamo in sinergia con azioni concrete per tutelare il nostro territorio”. La mission della giornata di riflessione e dibattito è quella di coloro che vivono i monti Peloritani con le loro Associazioni tese alla protezione e valorizzazione del territorio per creare consapevolezza e senso di responsabilità in tutti i cittadini. L’incontro, promosso dall’associazione il Centauro Onlus presieduto da Matteo Allone in collaborazione con Radio Social Camelot, sarà moderato da Silvana Paratore, legale impegnata nella tutela e difesa del territorio. All’incontro, patrocinato dal Comune di Messina prenderà parte in rappresentanza del Sindaco Federico Basile l’assessore alla Protezione civile Massimiliano Minutoli. Prevista inoltre, la partecipazione del Comandante dei Vigili del Fuoco di Messina Felice Iracà; della responsabile del Centro diurno Camelot Tiziana Frigione; del dirigente dell’Ispettorato ripartimentale delle Foreste di Messina e Commissario straordinario del Parco dei Nebrodi Giovanni Cavallaro; Giovanni dell’Acqua dirigente del Servizio 13 – Servizio per il Territorio di Messina; del collaboratore comunale a titolo gratuito per la pianificazione territoriale delle attività di Protezione civile Antonio Rizzo; del direttore Gaspare Motta del Dipartimento Salute Mentale ASP 5 Messina; Marco Xerra direttore dell’U.O.C. Modulo Dipartimentale di Salute Mentale Messina Nord ASP ME ; don Giovanni Lombardo e Pasquale D’Andrea dell’associazione Camminare i Peloritani; il presidente di Legambiente Messina Enzo Colavecchio; i referenti di Assocea; Domenico Morabito presidente dell’associazione I Cavalieri dei Peloritani; Roberto Trifirò del club Peloro Fuoristrada; e Nunzio Zagara delegato scout. L’evento sarà trasmesso anche in diretta sulla pagina facebook Camelot Social Radio.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 14 sino a domenica 20 luglio 2025
- Al via le richieste per gli abbonamenti gratuiti A.T.M. per l’anno scolastico 2025/2026
- Estate 2025: integrazione alla disciplina della musica nei pubblici esercizi, estesa anche al lunedì
- Istituita dalla Giunta Basile la Cerimonia Ufficiale per la Celebrazione della Giornata Commemorativa del Terremoto del 1908
- A Vincenzo Marullo di Condojanni l’intitolazione della Scalinata della Batteria Masotto, a Felice Canonico la via Risorgimento a Galati Marina
- Cent’anni di saggezza e memoria per Maria La Fauci
- Democrazia Partecipata 2025: al via la raccolta delle proposte dei cittadini per investire oltre 112mila euro su progetti di interesse collettivo
- Provvedimenti viabili di mercoledì 9 luglio
- Consiglio comunale: venerdì 11 luglio seduta straordinaria
- Lavori della Giunta comunale
Ultimo aggiornamento: 5 luglio 2023, 16:50