Descrizione
Da ieri, giovedì 24 agosto, sino a martedì 5 settembre, nella fascia oraria 11-16, istituiti il senso unico di circolazione in direzione di marcia nord-sud in via Vittorio Emanuele II/viale della Libertà, nel tratto compreso tra piazza Unità d’Italia e viale Giostra, ad eccezione dei veicoli diretti agli imbarchi della Rada di San Francesco, provvedendo alla collocazione di idonea segnaletica mobile di “senso vietato” e pannello integrativo riportante “eccetto veicoli diretti imbarco Caronte & Tourist”, da collocarsi in via Vittorio Emanuele II in corrispondenza della intersezione semaforica con la strada di collegamento (adiacente il lato sud di piazza Unità d’Italia) tra le vie Vittorio Emanuele II e Garibaldi, al fine di obbligare i veicoli non diretti agli imbarchi della Rada di San Francesco, che devono proseguire in direzione nord, ad immettersi nella suddetta strada di collegamento; la direzione obbligatoria a destra in viale della Libertà, direzione di marcia sud-nord ad intersezione con viale Giostra, al fine di consentire, esclusivamente, l’immissione nel cosiddetto “serpentone” della Rada di San Francesco per le operazioni di imbarco, prevedendo la svolta continuativa dal viale della Libertà (direzione sud-nord) per l’immissione nel suddetto “serpentone” della Rada San Francesco; (durante le 24 ore giornaliere, sino a martedì 5 settembre) le direzioni consentite destra e sinistra nella carreggiata centrale del viale Giostra, direzione di marcia monte-mare, ad intersezione con il viale della Libertà.
Il provvedimento è stato disposto dal servizio Mobilità Urbana, con ordinanza n. 1063 di ieri, giovedì 24 agosto, su indicazione del vicesindaco e assessore alla Mobilità Urbana Salvatore Mondello a seguito della riunione del COV, per gestire al meglio le fasi operative nel periodo di controesodo estivo, che interessano la viabilità cittadina nel tratto di viale della Libertà compreso tra via Vittorio Emanuele e viale Giostra.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Messina: manutenzione obbligatoria del verde privato per sicurezza e decoro urbano
- Progetto “HOME”: pubblicati i primi 196 beneficiari del contributo per affitti e utenze
- Commemorazione dei Defunti 2025: orari dei cimiteri e navette gratuite per facilitare l’accesso dei visitatori
- Gran Finale dei Giochi Senza Quartiere Messina 2025: Appuntamento domani 1 Novembre
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 3 novembre sino a domenica 9 novembre 2025
- "Forti d'Autunno": lunedì 3 novembre a Palazzo Zanca la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione
- Provvedimenti viabili di venerdì 31 ottobre
- Domenica 2 novembre al Gran Camposanto la Commemorazione Defunti del Corpo di Polizia municipale
- Carta “Dedicata a Te” 2025 – Attivata la piattaforma comunale per la verifica dei beneficiari
- Consiglio comunale: l’esito della seduta di ieri
Ultimo aggiornamento: 25 agosto 2023, 09:19