Descrizione
Domani, venerdì 3 ottobre, alle ore 10.00, nella Sala Ovale “A. Caponnetto” di Palazzo Zanca, si terrà la conferenza stampa di presentazione della XIV edizione della “Settimana della Sicurezza” – Esercitazioni di Protezione Civile “Messina Risk SIS.MA. 2025”, in programma da lunedì 6 a sabato 11 ottobre 2025.
Saranno presenti il Sindaco Federico Basile, l’Assessore alla Protezione Civile Massimiliano Minutoli e il Direttore Generale del Comune di Messina Salvo Puccio. Interverranno inoltre: l’esperto del Sindaco di Protezione Civile Antonio Rizzo, il Dirigente del Dipartimento Regionale Protezione Civile - Servizio 12 Messina, Bruno Manfrè; il Dirigente del Dipartimento Urbanistica e Servizio Protezione Civile del Comune di Messina, Giuseppe Messina; rappresentanti della Prefettura di Messina; il Coordinatore della Funzione 3 Volontariato Orazio Puleio; e la Coordinatrice del Gruppo Comunale di Protezione Civile, Sabrina Palumbo.
La manifestazione, che anche quest’anno si svolgerà in concomitanza con la “Settimana Nazionale della Protezione Civile” promossa dal Dipartimento Nazionale, vede la collaborazione della Prefettura di Messina, dei Dipartimenti Nazionale e Regionale di Protezione Civile, dell’Università degli Studi di Messina, dei Distretti Scolastici 28 e 29 della città, dei Vigili del Fuoco, della Marina Militare, dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto, della Capitaneria di Porto, della Brigata Meccanizzata “Aosta”, del Corpo Forestale, della Centrale Operativa SUES 118, dell’ASP 5, delle Aziende Ospedaliere e del Volontariato di Protezione Civile. Tra le iniziative in programma, nelle giornate del 6, 7 e 8 ottobre, dalle 15.00 alle 17.00, verranno effettuati i test delle sirene di allarme installate in 19 aree della città per il rischio idrogeologico. L’attività è finalizzata a informare e sensibilizzare la popolazione sulle corrette regole comportamentali da adottare in caso di emergenza, nonché a far conoscere i diversi suoni emessi dalle sirene in relazione alle specifiche situazioni di rischio.
Il percorso formativo e dimostrativo della Settimana culminerà venerdì 10 ottobre, con l’allestimento presso il campo di atletica Santamaria (ex Gil) di una grande Area di Emergenza - Ammassamento, organizzata dalle Istituzioni e dalle Associazioni di Volontariato. L’iniziativa offrirà a scuole, università, associazioni e cittadini l’opportunità di osservare da vicino le modalità operative della Protezione Civile, attraverso visite guidate prenotabili all’indirizzo e-mail del servizio comunale: protezionecivile@comune.messina.it
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Venerdì 24 ottobre al PalaCultura Antonello donazione in bronzo raffigurante il ritratto del M° Bonfiglio
- Provvedimenti viabili di mercoledì 22 ottobre
- Istituzione del divieto di transito ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate in un tratto di via Contesse
- L’esito della seduta di ieri del Consiglio comunale
- Avviso per richiesta tessera A.S.T. soggetti con disabilità - anno 2026/2027: le istanze da domani sino al 20 novembre 2025
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Atm ti porta al concerto dei "Negramaro", in programma il 23, 24 e 25 ottobre al PalaRescifina
- Rilevazione territoriale dei prezzi al consumo a Messina per il mese di settembre 2025
- Democrazia partecipata 2025: scelto il progetto intitolato "La Piazza di Tutti", da realizzarsi nell'area giochi adiacente la terza Circoscrizione
- Consiglio comunale: oggi, alle ore 14, seduta ordinaria
Ultimo aggiornamento: 2 ottobre 2025, 10:56