Descrizione
Nel corso di una conferenza stampa che si terrà domani, giovedì 14 dicembre, alle ore 9.30, alla Passeggiata a Mare, presso il monumento Batteria Masotto, sarà presentata alla cittadinanza la mappa degli alberi monumentali che si trovano sul territorio comunale di Messina.
All’appuntamento, presenti il sindaco Federico Basile e gli assessori Francesco Caminiti e Massimiliano Minutoli, la presidente della Messinaservizi Bene Comune Mariagrazia Interdonato; prenderanno parte Giovanni Cavallaro capo ufficio dell’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina unitamente al referente del progetto Gustavo Lampi; e per la Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali parteciperanno la soprintendente Mirella Vinci e Michelangelo Alicata.
L'iniziativa è stata curata dalla Messinaservizi Bene Comune, in collaborazione con l'Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina, nell’ambito delle norme attuative della legge 14 gennaio 2013 n. 10, per lo sviluppo degli spazi verdi urbani, e in particolare ai sensi dell’art. 7, contenente le disposizioni per la tutela e la salvaguardia degli alberi monumentali, dei filari e delle alberate di particolare pregio paesaggistico, naturalistico, monumentale, storico e culturale. Alla fase propedeutica ha fatto seguito l’inserimento di un primo gruppo di esemplari arborei cittadini nell’elenco degli alberi monumentali d’Italia, istituito con decreto del 23 ottobre 2014, del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali per la protezione dei grandi patriarchi verdi italiani.
L'incontro sarà occasione per presentare il filare di otto ficus macrophylla affacciati sul mare dello Stretto, oltre ad altri tra maestosi, rari, storici e centenari individui arborei dislocati in Città, per i quali è stato raggiunto l’importante traguardo finalizzato alla loro tutela e conservazione per il particolare pregio botanico, naturalistico, paesaggistico e storico-culturale che consentirà di accedere alle misure regionali di finanziamento per gli interventi di cura, salvaguardia e valorizzazione degli alberi monumentali ricadenti in aree urbane.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- “Inclusivity Village 2025”: domani a Palazzo Zanca la presentazione dell’iniziativa
- "In occasione del Giubileo 2025. Le Basiliche Papali nelle foto stereoscopiche e nelle cartoline d’epoca": la presentazione dell'evento martedì 30 settembre al Palacultura
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie.
- Sud Innovation Summit 2025: giovedì 25 conferenza stampa a Palazzo Zanca
- Progetto di contrasto della fragilità abitativa temporanea: dalle ore 10.30 di oggi la presentazione delle domande
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da oggi sino a domenica 28 settembre 2025
- “Linea Verde Italia” racconta Messina e la sua buona Amministrazione: transizione ecologica, digitale e mobilità sostenibile, cultura e tradizioni nello speciale del 27 settembre
- XXXII Giornata Mondiale Alzheimer: domenica 21 settembre a Piazza Cairoli
- Messina illumina Palazzo Zanca di verde per sostenere la lotta contro le malattie mitocondriali
- Modifiche alla viabilità per corteo Pro Palestina “Fermiamo il genocidio” di domani sabato 20 settembre
Ultimo aggiornamento: 13 dicembre 2023, 12:19