Descrizione
Patrocinato dal Comune di Messina, domani, venerdì 7 marzo, dalle ore 15.30, nel salone delle Bandiere a palazzo Zanca, si svolgerà l'incontro di formazione sui temi della sicurezza e prevenzione "Eventi Meteo Estremi e Protezione Civile - dalla conoscenza dei rischi alla prevenzione", organizzato dai Lions della III Circoscrizione (Area Ionica) del Distretto 108 Yb Sicilia, insieme all'assessore alla Protezione civile Massimiliano Minutoli. A porgere i saluti istituzionali saranno il sindaco Federico Basile, il prefetto di Messina Cosima Di Stani, la presidente III Circoscrizione Distretto 108 Yb Maria Francesca Scilio, il coordinatore dell'area Ambiente Distretto 109Yb Andrea Donsì e il presidente dell'ordine Ingegneri e ing. capo al Genio Civile di Messina Santi Trovato. L'evento sarà introdotto e moderato dall'esperto del Sindaco di Protezione Civile Antonio Rizzo, delegato Lions Alert Team Distretto 108 Yb Sicilia, che tratterà il tema "Informazione alla popolazione ed esercitazioni". In qualità di relatori interverranno il prof. Giuseppe Aronica, docente di Idraulica all'Università degli Studi di Messina, su "Eventi idraulici e idrogeologici nelle aree urbane: allagamenti pluviali"; il prof. Giovanni Randazzo, docente di Geologia ambientale e dinamica costiera all'Università degli Studi di Messina, su "Mareggiate ed erosione costiera", e Bruno Manfrè, dirigente del dipartimento regionale di Protezione Civile servizio 12 Messina su "Effetti sul territorio degli eventi meteo estremi". Previsti inoltre interventi di Daniele Ingemi, esperto meteorologo del Comune di Messina, su "Valutazione eventi meteo e nowcasting"; Sebastiano Monaco, esperto rischio idrogeologico del Comune di Messina, su "Presidi Territoriali e Allerte Meteo"; e Sabrina Palumbo, coordinatrice del Gruppo comunale di Protezione Civile di Messina, su "Volontariato di Protezione Civile e assistenza alla popolazione". Conclusioni tecniche affidate all'assessore Minutoli e alle autorità lionistiche. Concessi 4 crediti formativi per gli ingegneri iscritti all'ordine di Messina che parteciperanno all'evento.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Disposizioni viabili per gli incontri di calcio dell’Acr Messina allo stadio Franco Scoglio per la stagione sportiva 2025-2026
- Incontro su “Nonni e terza età. Punti di forza e fragilità“ al Salone degli Specchi della Città metropolitana di Messina
- Sospensione temporanea del ricevimento al pubblico dell’Ufficio TARI
- Cerimonia di inizio attività didattiche oggi all'Asilo Lupetto Vittorio
- I provvedimenti viabili per la gara podistica “Unime Run” in programma domenica 5 ottobre
- Consiglio comunale: oggi, alle ore 21.45, seduta straordinaria e urgente
- Per la prima volta in Sicilia uno Sportello pubblico comunale sulle Pari Opportunità. A Palazzo Zanca da domani sarà attivo lo sportello "IncludiME"
- Capo Peloro, la magia del cielo colorato: al via la settima edizione del Festival degli Aquiloni
- 1° ottobre a Palazzo Zanca il convegno “Eventi meteorologici estremi e cambiamenti climatici: dalla previsione alla prevenzione”
- Formazione e sicurezza: i volontari del Gruppo comunale di Protezione civile a lezione di BLS-D
Ultimo aggiornamento: 6 marzo 2025, 15:29