Descrizione
Domenica 20 aprile si svolgerà la rituale “Processione dei Simulacri di Gesù Risorto e della Madonna della Mercede”, con partenza alle ore 8 dalla chiesa della Madonna della Mercede in via Tommaso Cannizzaro. Il corteo, con presidi a cura del Corpo di Polizia municipale, che provvederà alla chiusura temporanea dei tratti di strade interessate, proseguirà lungo le vie Centonze, Bixio, Ghibellina, Santa Cecilia, Martino, Cernaia, Battisti (ove all’intersezione con via della Zecca il corteo si dividerà e il simulacro del Risorto proseguirà in via della Zecca, corsia riservata di corso Cavour, piazza Duomo), I Settembre, piazza Duomo, corso Cavour, porta Imperiale, XXIV Maggio, Bisazza, Borelli, Nicotra, viale Principe Umberto, Pietro Castelli, Cannizzaro e rientro in chiesa. Per consentire inoltre lo svolgimento della replica serale dell’incontro dei due simulacri davanti la chiesa Santa Maria della Mercede, il servizio Mobilità urbana ha adottato provvedimenti viari che interesseranno la via Tommaso Cannizzaro, nel tratto compreso tra le vie Sacro Cuore e Lenzi, dove dalle 17 alle 22 di domenica 20 aprile, vigeranno i divieti di sosta, con zona rimozione coatta, su entrambi i lati, e di transito veicolare.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Inaugurata oggi ad Altolia la manifestazione "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": posticipati a domenica 16 novembre gli appuntamenti di domani
- Si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina: presentato l'appuntamento oggi a Palazzo Zanca
- Martedì 11 a Palazzo Zanca la donazione alla Città di Messina di 14 tavoli di calcio balilla da parte della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla
- Da domani a domenica 9 novembre ad Altolia "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Lunedì 10 novembre a Palazzo dei Leoni la presentazione dell’evento teatrale “Ora dimmi di te – Lettera a Matilda”
- Domenica 9 novembre Cerimonia Commemorativa a Pace
- Piano Città degli Immobili Pubblici di Messina: consegnata al Comune una porzione del Palazzo della Dogana
- Concluso il progetto “Percorsi Nuovi dell’Abitare”: 600 tirocini d’inclusione sociale per costruire una comunità più equa e solidale
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": domani la conferenza di inaugurazione "INSIEME - L'importanza della Comunità Patrimoniale dei Forti dello Stretto di Messina"
Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025, 09:31