Descrizione
Alla presenza del Sindaco Federico Basile e dell'Assessore alle Politiche Culturali Enzo Caruso, il prof. Alfonso Maria Delogu ha donato alla Galleria d’Arte Moderna del PalaCultura Antonello un'opera in bronzo raffigurante il ritratto del M° Antonio Bonfiglio.
Delogu (classe 1936), scultore ed ex allievo del famoso artista messinese Antonio Bonfiglio, aveva espresso il desiderio di omaggiare il Maestro con questa sua opera, affinché fosse esposta alla pubblica fruizione.
"Ringrazio il prof. Delogu, giunto appositamente da Roma, - ha sottolineato il Sindaco Basile - per questo gesto che rinnova la memoria del Maestro e arricchisce la nostra Galleria Civica, rendendo ancora più accessibile a tutti il valore della nostra arte. La cultura è il cuore pulsante della nostra Messina".
"Meritevole questa iniziativa – ha dichiarato l'Assessore Caruso – che non solo dimostra l'affetto e il legame del prof. Delogu alla città di nascita, ma con quest'opera la GAMM si arricchisce del ritratto di uno dei più importanti scultori messinesi. Le sue opere sono distribuite all'interno di palazzi istituzionali e piazze cittadine e tra queste figura anche il Colapesce esposto presso la stessa GAMM".
Ad Antonio Bonfiglio (1895 – 1995) si devono infatti molte opere diffuse in città, tra cui La Regina del Peloro, posta sulla sommità del timpano di Palazzo Zanca, il busto di Antonello sullo scalone del Municipio, la statua di San Francesco nel cortile della Chiesa dell’Immacolata e la fontanella Arena sul Boccetta.
Significativo oggi l'incontro tra due ex allievi dello scultore Bonfiglio: il prof. Delogu e lo scultore Giuseppe Brancato; presenti alla cerimonia la dott.ssa Giovanna Famà, in rappresentanza del Museo Regionale, e l'Associazione Antonello da Messina, presieduta da Milena Romeo, che ha conferito a Roma al prof. Delogu il premio Antonello da Messina.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Giochi senza Quartiere 2025: trionfa ancora la Seconda Municipalità
- "TRUFFE STOP – Prova a prenderli": ieri il primo appuntamento nella parrocchia Stella Maris di Minissale
- Messina: manutenzione obbligatoria del verde privato per sicurezza e decoro urbano
- Progetto “HOME”: pubblicati i primi 196 beneficiari del contributo per affitti e utenze
- Commemorazione dei Defunti 2025: orari dei cimiteri e navette gratuite per facilitare l’accesso dei visitatori
- Gran Finale dei Giochi Senza Quartiere Messina 2025: Appuntamento domani 1 Novembre
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 3 novembre sino a domenica 9 novembre 2025
- "Forti d'Autunno": lunedì 3 novembre a Palazzo Zanca la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione
- Provvedimenti viabili di venerdì 31 ottobre
- Domenica 2 novembre al Gran Camposanto la Commemorazione Defunti del Corpo di Polizia municipale
Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2025, 12:37