Descrizione
Il rilevamento dell'affluenza alle urne per le Elezioni Europee 2024, effettuato alle ore 19 di oggi, domenica 9 giugno, ha registrato 57.760 votanti, pari ad una percentuale del 31,46. Alle Europee del 2019, quando si votò in un’unica giornata, allo stesso orario, i votanti furono 52.047, pari ad una percentuale del 26,58; alle Europee del 2014, con le modalità del 2019 e allo stesso orario, i votanti furono 52mila 799 votanti con una percentuale del 26,87. Alle Europee del 2009 la percentuale fu del 32,0 con 63.857 votanti; a quelle del 2004, 41,9 per cento con 84 mila 542 votanti. Alle Europee del 1999 nei seggi comunali di Messina si registrò una percentuale conclusiva del 61,94. Alla chiusura delle votazioni per eleggere i rappresentanti del Parlamento europeo del 1994 (si votava anche per le Amministrative) la percentuale fu del 74,56.
Informazioni utili per gli elettori sul sito istituzionale del Comune.
“DOVE VOTO?” al link https://dovevoto.comune.messina.it
Consultare la piattaforma è semplice, basta inserire il proprio codice fiscale per avere in tempo reale l’individuazione della sezione dove recarsi a votare.
Disponibile poi il link https://elezioni.comune.messina.it/# per visualizzare tutte le informazioni sull’andamento del voto, i dati di affluenza alle urne e i risultati relativi alle Elezioni Europee 2024.
I prossimi dati delle affluenze di oggi, domenica 9 giugno 2024, saranno pubblicati alle ore 23, alla chiusura dei seggi. Dalle 23 si avvieranno le operazioni di spoglio.
I dati sulla piattaforma saranno aggiornati in tempo reale alla ricezione dai vari seggi.
Ai link https://dovevoto.comune.messina.it https://elezioni.comune.messina.it/# è possibile accedere anche da telefono cellulare e smartphone.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Lavori della Giunta: destinati quasi 6 milioni di euro per 14 nuove piazzette tematiche
- La Giunta delibera lavori di rifacimento strade per 6 milioni di euro
- Interpello del Sindaco Basile all'Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale del Ministero per il riconoscimento della Vara
- Zucchero torna a Messina: live allo stadio “Franco Scoglio” il 14 luglio 2026
- Inclusivity Village 2025: a Villa Dante la Terza Edizione del villaggio dell’inclusione
- Associazione “Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro – APS”: mercoledì 24 settembre conferenza stampa di presentazione.
- Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani: venerdì 26 a Palazzo Zanca la presentazione dell’iniziativa “Nonni e terza età. Punti di forza e fragilità”
- Domani nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- “Messina Through Our Eyes”: due giovani talenti raccontano la città con musica e immagini
- "Oktoberfest Messinese a Villa Dante": martedì 30 settembre la conferenza stampa di presentazione
Ultimo aggiornamento: 9 giugno 2024, 19:49