Descrizione
L’Amministrazione comunale, da sempre attenta al benessere degli animali, sta procedendo in questi giorni al trasferimento della colonia felina presente presso l’ex Macello, edificio che sarà presto demolito nell’ambito di un ampio progetto di riqualificazione dell’area. Numerosi sono stati gli incontri con le associazioni animaliste del territorio per individuare soluzioni alternative e definire le modalità di allocazione temporanea o definitiva dei gatti ospitati nella struttura. In particolare, lo scorso 31 marzo si è svolto un incontro con le principali sigle associative locali, volto a illustrare le fasi operative del trasferimento e a raccogliere disponibilità alla collaborazione e alla presa in carico degli animali.
“Previa autorizzazione dell’ASP, e grazie all’impegno dei volontari presenti sul posto, stiamo procedendo alla cattura degli animali a piccoli gruppi – spiega l’Assessore al Volontariato per la Tutela degli Animali, Massimiliano Minutoli – dando priorità a quelli affetti da patologie o in condizioni di maggiore fragilità. I gatti vengono trasferiti presso l’OVUD per i controlli sanitari di routine, per poi essere accolti in un gattile sanitario convenzionato. Non appena sarà completata l’oasi felina di Sperone, gli animali potranno fare ritorno a Messina e saranno accolti nella nuova struttura".
L’Amministrazione rivolge un appello alla cittadinanza, ai volontari e a tutte le associazioni: chiunque voglia offrire uno stallo temporaneo o dare il proprio contributo è invitato a contattare l’Ufficio Randagismo, disponibile a fornire tutte le informazioni e il supporto necessari al numero 090 7723305.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- La Comunità Patrimoniale dei Forti candida lo Stretto al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa
- Inaugurata oggi ad Altolia la manifestazione "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": posticipati a domenica 16 novembre gli appuntamenti di domani
- Si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina: presentato l'appuntamento oggi a Palazzo Zanca
- Martedì 11 a Palazzo Zanca la donazione alla Città di Messina di 14 tavoli di calcio balilla da parte della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla
- Da domani a domenica 9 novembre ad Altolia "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Lunedì 10 novembre a Palazzo dei Leoni la presentazione dell’evento teatrale “Ora dimmi di te – Lettera a Matilda”
- Domenica 9 novembre Cerimonia Commemorativa a Pace
- Piano Città degli Immobili Pubblici di Messina: consegnata al Comune una porzione del Palazzo della Dogana
- Concluso il progetto “Percorsi Nuovi dell’Abitare”: 600 tirocini d’inclusione sociale per costruire una comunità più equa e solidale
Ultimo aggiornamento: 13 aprile 2025, 19:50