Descrizione
“L'acqua è già in distribuzione da ieri, domenica 17 settembre, nella zona SUD e centro, dalle prime ore di stamani è ripresa la distribuzione nel centro NORD, fatta eccezione per Torre Faro, Paradiso e Annunziata alta, e i villaggi collinari di Castanea e Massa che riceveranno l'erogazione di acqua al massimo nel pomeriggio di oggi lunedì 18 settembre”. A ribadire quanto comunicato nella serata di ieri”, il sindaco Federico Basile.
“È pur vero che questa estate abbiamo subito guasti imprevisti che hanno condizionato la regolare erogazione idrica in Città”, così Basile in premessa, per intervenire in merito all’operato della società AMAM secondo alcune notizie stampa.
“Amam e Comune di Messina hanno sempre affrontato con tempestività le emergenze idriche che si sono verificate, attraverso un impegno repentino e di lavoro incessante dei tecnici di AMAM al fine di garantire nel minor tempo possibile la ripresa della distribuzione idrica in Città. A questo aggiungo – commenta Basile – l’attivazione altrettanto repentina di tutte le procedure necessarie e indispensabili a far fronte all’emergenza al fine di alleviare i disagi alla popolazione. E quindi, dal COC operativo h 24 ai vari punti di distrubuzione di acqua a mezzo di autobotti della società AMAM in varie zone della città, ed un servizio segnalazioni emergenze sempre di AMAM attivo h24. Stante la comprensibile esasperazione della cittadinanza per la mancanza di un bene primario quale è l’acqua, tengo a sottolineare che le cause della carenza e/o mancanza dell’acqua, quando si verificano, non possiamo imputarle ad una inadempienza gestionale della Società cui compete la distribuzione idrica, perchè nulla possiamo nel caso in cui i danni siano causati da averse condizioni meteo; possiamo soltanto attivarci immediatamente, come avvenuto in quest’ultima circostanza, nel più breve tempo possibile a far rientrare l’emergenza”.
“Vorrei ricordare altresì, alla cittadinanza di essere parte di una Città che conta circa 230mila abitanti e siamo riusciti a garantire l’acqua attraverso mezzi suppletivi a cittadini, strutture sanitarie e commercianti. Stiamo lavorando sugli interventi strutturali - rassicura Basile - per attenuare i disagi, oltre a cercare nuovi pozzi e nuove fonti. Ricordo infine, che dal 2018 l’erogazione di acqua è aumentata a Messina, lo dicono i dati, e ritengo prive di senso chi paventa dimissioni in seno all’AMAM, in quanto oltre alla polemica che non giova certamente sul buon andamento dell’attività, è anche priva di senso”, conclude il sindaco Basile.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Presentata oggi a Palazzo Zanca l'Associazione "Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro – APS"
- Provvedimenti viabili di mercoledì 24 settembre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Lavori della Giunta: destinati quasi 6 milioni di euro per 14 nuove piazzette tematiche
- La Giunta delibera lavori di rifacimento strade per 6 milioni di euro
- Interpello del Sindaco Basile all'Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale del Ministero per il riconoscimento della Vara
- Zucchero torna a Messina: live allo stadio “Franco Scoglio” il 14 luglio 2026
- Inclusivity Village 2025: a Villa Dante la Terza Edizione del villaggio dell’inclusione
- Associazione “Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro – APS”: mercoledì 24 settembre conferenza stampa di presentazione.
- Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani: venerdì 26 a Palazzo Zanca la presentazione dell’iniziativa “Nonni e terza età. Punti di forza e fragilità”
Ultimo aggiornamento: 18 settembre 2023, 16:36