Descrizione
In occasione della XVIII Giornata Nazionale SLA, che gode dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, del patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del coinvolgimento dell’ANCI, il Comune di Messina ha aderito all’iniziativa promossa da AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. La ricorrenza, divenuta ormai un appuntamento simbolo di impegno, consapevolezza e solidarietà nei confronti delle persone colpite da questa grave malattia neurodegenerativa, sarà celebrata anche nella nostra città con un gesto dal forte valore simbolico: nella serata di oggi, giovedì 18 settembre, la facciata di Palazzo Zanca sarà illuminata di verde.
“Un impegno che rinnoviamo con convinzione - sottolinea il Sindaco Federico Basile - accogliendo l’invito di AISLA e ANCI a testimoniare la vicinanza della nostra comunità. Grazie al supporto del Servizio Politiche Energetiche, illuminiamo di verde la Casa comunale affinché questo colore diventi segno di speranza e di solidarietà”.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Lavori della Giunta: destinati quasi 6 milioni di euro per 14 nuove piazzette tematiche
- La Giunta delibera lavori di rifacimento strade per 6 milioni di euro
- Interpello del Sindaco Basile all'Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale del Ministero per il riconoscimento della Vara
- Zucchero torna a Messina: live allo stadio “Franco Scoglio” il 14 luglio 2026
- Inclusivity Village 2025: a Villa Dante la Terza Edizione del villaggio dell’inclusione
- Associazione “Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro – APS”: mercoledì 24 settembre conferenza stampa di presentazione.
- Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani: venerdì 26 a Palazzo Zanca la presentazione dell’iniziativa “Nonni e terza età. Punti di forza e fragilità”
- Domani nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- “Messina Through Our Eyes”: due giovani talenti raccontano la città con musica e immagini
Ultimo aggiornamento: 18 settembre 2025, 15:23