Descrizione
Il sindaco Federico Basile, insieme al vicesindaco Salvatore Mondello e al direttore generale Salvo Puccio, ha accolto oggi a palazzo Zanca il maestro dell’architettura contemporanea Daniel Libeskind, ideatore del museo ebraico di Berlino e del progetto del World Trade Center a New York. Libeskind, accompagnato dalla moglie, componente del suo team di professionisti, e da una delegazione dell’ordine degli architetti presieduto da Pino Falzea, da ieri sino a domani è ospite a Taormina del Thinking Green, il “salotto dell’economia sostenibile”. Nel corso della visita a palazzo Zanca, ha spiegato il sindaco Basile, “si è discusso del possibile contributo che una figura così importante dell’architettura mondiale potrebbe offrire alla riqualificazione urbana della nostra città, anche in vista delle dinamiche che potrebbero innescarsi con la realizzazione del ponte sullo Stretto. Si è subito registrata una perfetta intesa tra l’Amministrazione comunale e l’arch. Libeskind con il reciproco impegno a rivedersi in prossime occasioni”. A conclusione dell’incontro il sindaco Basile ha consegnato al maestro dell’architettura contemporanea il crest della città di Messina.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Roy Paci e Aretuska il 20 luglio in concerto gratuito all’Arena Capo Peloro
- Estate 2025 a Messina: lunedì 14 a Palazzo Zanca la presentazione del calendario degli eventi
- Provvedimenti viabili di venerdì 11 luglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 14 sino a domenica 20 luglio 2025
- Al via le richieste per gli abbonamenti gratuiti A.T.M. per l’anno scolastico 2025/2026
- Estate 2025: integrazione alla disciplina della musica nei pubblici esercizi, estesa anche al lunedì
- Istituita dalla Giunta Basile la Cerimonia Ufficiale per la Celebrazione della Giornata Commemorativa del Terremoto del 1908
- A Vincenzo Marullo di Condojanni l’intitolazione della Scalinata della Batteria Masotto, a Felice Canonico la via Risorgimento a Galati Marina
- Cent’anni di saggezza e memoria per Maria La Fauci
- Democrazia Partecipata 2025: al via la raccolta delle proposte dei cittadini per investire oltre 112mila euro su progetti di interesse collettivo
Ultimo aggiornamento: 8 luglio 2023, 15:17