Descrizione
Il sindaco Federico Basile, lunedì 28 ottobre, alle ore 10, nel corso di un incontro con i giornalisti che si terrà nella sala Falcone Borsellino di palazzo Zanca, cui saranno presenti il vicesindaco Salvatore Mondello, l’assessore Massimo Finocchiaro e il direttore generale dell’ente Salvo Puccio, intende focalizzare l’idea di promuovere una Messina del futuro nel contesto dell’interscambio commerciale globale guardando la Cina, con l’obiettivo di delineare analisi e strategie per favorire lo sviluppo sociale ed economico del territorio urbano e della provincia.
“Messina…vola in Cina, non è un semplice slogan – anticipa il sindaco Basile – bensì nasce dall’opportunità che è stata data alla Città da parte di Confimprese Italia di avere visibilità nell’ambito della settima edizione del China International Import Expo, in programma a Shanghai, dal 5 al 10 novembre prossimi, attraverso la proiezione di un video promozionale su Messina”. La CIIE è la più importante fiera dedicata all'import in Cina, nonché piattaforma ideale per le aziende interessate a sviluppare e potenziare la presenza nel mercato. La manifestazione annovera ogni anno migliaia gli espositori provenienti da oltre 150 Paesi che la scelgono per introdurre in Cina nuovi prodotti, tecnologie e servizi.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina: presentato l'appuntamento oggi a Palazzo Zanca
- Martedì 11 a Palazzo Zanca la donazione alla Città di Messina di 14 tavoli di calcio balilla da parte della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla
- Da domani a domenica 9 novembre ad Altolia "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Lunedì 10 novembre a Palazzo dei Leoni la presentazione dell’evento teatrale “Ora dimmi di te – Lettera a Matilda”
- Domenica 9 novembre Cerimonia Commemorativa a Pace
- Piano Città degli Immobili Pubblici di Messina: consegnata al Comune una porzione del Palazzo della Dogana
- Concluso il progetto “Percorsi Nuovi dell’Abitare”: 600 tirocini d’inclusione sociale per costruire una comunità più equa e solidale
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": domani la conferenza di inaugurazione "INSIEME - L'importanza della Comunità Patrimoniale dei Forti dello Stretto di Messina"
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 10 novembre sino a domenica 16 novembre 2025
- Dal 13 al 16 novembre, Viale San Martino diventa la “Città del Cioccolato”
Ultimo aggiornamento: 25 ottobre 2024, 16:31