Descrizione
Anche per il 2023 il Comune di Messina ha aderito a “Illumina novembre”, accogliendo la richiesta inoltrata al sindaco Federico Basile di Alcase Italia, finalizzata a portare avanti su tutto il territorio nazionale la sua missione mediante progetti di prevenzione, supporto e d’informazione ai malati, oltre ad organizzare periodicamente eventi aperti al pubblico, con lo scopo di sensibilizzare e raccogliere fondi.
Pertanto, domani, sabato 18 novembre, per la giornata dedicata alle neoplasie polmonari il prospetto di palazzo Zanca si illumina di bianco per accendere le luci sul problema del cancro al polmone. Un importante appuntamento annuale che ha lo scopo di catturare l'attenzione dell'opinione pubblica verso una patologia che rimane, ancora oggi, tristemente ancorata al "marchio negativo del fumatore" e a quello, altrettanto negativo, della "incurabilità."
“Una patologia che, invece, vede ogni giorno aumentare le prospettive di controllo prolungato e di guarigione, grazie anche all’impegno di tutti e al dovere anche di noi Amministratori a condividere e dare il nostro contributo a tutte quelle iniziative finalizzate a divulgare l’importanza della prevenzione e di una diagnosi precoce per combattere una delle più diffuse neoplasie”, commenta il sindaco Basile.
ALCASE Italia, nasce nell'ottobre del 1998 ed è organizzazione non lucrativa di utilità sociale, affiliata all’ALCASE statunitense. Da allora, ess informa sul cancro del polmone, sulla diagnosi, sul percorso terapeutico, sui nuovi farmaci. Promuove iniziative e campagne di sensibilizzazione e prevenzione, offre solidarietà e supporto (anche telefonico) ai malati e ai loro caregiver. Aggiorna sui progressi della medicina oncologica e sulle ultime novità scientifiche riguardanti la malattia.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- “Linea Verde Italia” racconta Messina e la sua buona Amministrazione: transizione ecologica, digitale e mobilità sostenibile, cultura e tradizioni nello speciale del 27 settembre
- XXXII Giornata Mondiale Alzheimer: domenica 21 settembre a Piazza Cairoli
- Messina illumina Palazzo Zanca di verde per sostenere la lotta contro le malattie mitocondriali
- Modifiche alla viabilità per corteo Pro Palestina “Fermiamo il genocidio” di domani sabato 20 settembre
- Il 21 settembre il “Pranzo della Domenica degli Italiani” arriva anche a Messina
- Provvedimenti viabili di venerdì 19 settembre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Lunedì 22 settembre nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Il 18 settembre, in occasione della XVIII Giornata Nazionale SLA, Palazzo Zanca stasera si illumina di verde
- Corso di Alfabetizzazione Digitale gratuito: Quattro lezioni che si terranno ogni mercoledì di ottobre al Palacultura Antonello
Ultimo aggiornamento: 17 novembre 2023, 16:44