Descrizione
Si è svolto oggi, lunedì 27 novembre, a palazzo Zanca, un incontro convocato dal Vicesindaco Salvatore Mondello, con gli operatori del trasporto turistico private finalizzato alla definizione del piano di viabilità e dei capolinea dei bus turistici aperti e dei trenini in prossimità dell’ingresso in Città dei croceristi a Largo Minutoli. Al tavolo tecnico hanno preso parte l’Assessore al Turismo Enzo Caruso, il Direttore generale Salvo Puccio, il dirigente Servizi Manutentivi - Mobilità Urbana Pietro Certo, unitamente agli ingegneri Bruno Bringheli e Domenico Cerniglia, il dirigente del Servizio Provinciale Motorizzazione Civile di Messina e i titolari delle Società City Sightsceing, Maicor, Puleo Viaggi srl, Tourist Service, Euroart, Pelcar e Radio Taxi Jolli.
Durante la riunione sono state messe a confronto le proposte dell’Amministrazione con le osservazioni degli operatori, sentito il parere del Dirigente della Motorizzazione Civile, in funzione del piano di mobilità che tenga conto del completamento dell’istallazione dei nuovi cordoli e della pista ciclabile sulla via Garibaldi.
Per la nuova stagione crocieristica 2024, le linee guida dell’Amministrazione, sulla base anche del parere espresso dai convenuti, prevedono una oculata programmazione orientata alla migliore accoglienza dei turisti in città, mediante la definizione di nuovi stalli per i bus aperti e i trenini in prossimità di Largo Minutoli e un aggiustamento del percorso dei mezzi del trasporto turistico privato, che, tenuto conto del piano della mobilità urbana consenta la visita guidata a bordo dei principali monumenti e degli edifici storici della Città.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- “Linea Verde Italia” racconta Messina e la sua buona Amministrazione: transizione ecologica, digitale e mobilità sostenibile, cultura e tradizioni nello speciale del 27 settembre
- XXXII Giornata Mondiale Alzheimer: domenica 21 settembre a Piazza Cairoli
- Messina illumina Palazzo Zanca di verde per sostenere la lotta contro le malattie mitocondriali
- Modifiche alla viabilità per corteo Pro Palestina “Fermiamo il genocidio” di domani sabato 20 settembre
- Il 21 settembre il “Pranzo della Domenica degli Italiani” arriva anche a Messina
- Provvedimenti viabili di venerdì 19 settembre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Lunedì 22 settembre nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Il 18 settembre, in occasione della XVIII Giornata Nazionale SLA, Palazzo Zanca stasera si illumina di verde
- Corso di Alfabetizzazione Digitale gratuito: Quattro lezioni che si terranno ogni mercoledì di ottobre al Palacultura Antonello
Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2023, 17:29