Descrizione
L’assessore alla Pubblica Istruzione Pietro Currò, d’intesa con il sindaco Federico Basile, ha incontrato oggi a palazzo Zanca il presidente dell’associazione Museo del Grano di San Filippo Superiore Nino Bebba, insieme al vicepresidente della cooperativa di comunità Casali Peloritani Giancarlo Cammaroto e al componente Luigi Fileti. Nel corso della riunione Nino Bebba ha illustrato all’esponente dell’Amministrazione Basile il progetto relativo al “meraviglioso mondo delle api”, che potrebbe essere proposto agli istituti comprensivi del comune di Messina. L’iniziativa prevede una maggiore conoscenza delle api attraverso visite didattiche e guidate.
“Quanto mi è stato illustrato stamani – ha dichiarato l’assessore Currò - ritengo che sia di notevole importanza per due motivi principali: uno è dovuto al fatto che le api stanno scomparendo a causa dei cambiamenti climatici, delle patologie che le affliggono e per l’uso sconsiderato di fitofarmaci; l’altro è mettere in relazione il mondo della scuola, i bambini, i docenti e le famiglie con questa realtà, illustrandone l’importanza, il ruolo, il ciclo vitale e la produzione dei prodotti dell’apicoltura, tra cui miele, propoli, polline, pappa reale e cera”.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Roy Paci e Aretuska il 20 luglio in concerto gratuito all’Arena Capo Peloro
- Estate 2025 a Messina: lunedì 14 a Palazzo Zanca la presentazione del calendario degli eventi
- Provvedimenti viabili di venerdì 11 luglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 14 sino a domenica 20 luglio 2025
- Al via le richieste per gli abbonamenti gratuiti A.T.M. per l’anno scolastico 2025/2026
- Estate 2025: integrazione alla disciplina della musica nei pubblici esercizi, estesa anche al lunedì
- Istituita dalla Giunta Basile la Cerimonia Ufficiale per la Celebrazione della Giornata Commemorativa del Terremoto del 1908
- A Vincenzo Marullo di Condojanni l’intitolazione della Scalinata della Batteria Masotto, a Felice Canonico la via Risorgimento a Galati Marina
- Cent’anni di saggezza e memoria per Maria La Fauci
- Democrazia Partecipata 2025: al via la raccolta delle proposte dei cittadini per investire oltre 112mila euro su progetti di interesse collettivo
Ultimo aggiornamento: 18 settembre 2023, 12:10