Descrizione
Sulla scorta delle recenti notizie stampa del 5 febbraio, relative all’interrogazione formulata dal consigliere Carbone sul rifacimento del manto stradale di Via Celi, si precisa quanto segue.
In data 30/01/24, con ordinanza n. 131, il dipartimento Servizi manutentivi ha comunicato il programma dei lavori di ripristino del manto bituminoso, già sollecitati da alcuni consiglieri della II Municipalità, da effettuare a cura dei Servizi Tecnici in via Adolfo Celi e strade limitrofe. Per tali interventi, previsti da tempo, non era peraltro stato ancora consegnato il certificato di regolare esecuzione, né era stato possibile ultimare il rifacimento, a causa delle non ottimali condizioni atmosferiche.
L’intera questione dunque era stata già attenzionata e seguita dai competenti uffici dall’inizio di gennaio, che avevano già programmato i lavori prima che la notizia fosse data alla stampa in modo evidentemente parziale e distorto, essendo già stati formalizzati e prodotti tutti i provvedimenti necessari, che sono atti pubblici a disposizione di chiunque voglia prenderne visione. Non appare inoltre superfluo rammentare che i consiglieri comunali, attraverso i poteri ispettivi, hanno titolo per chiedere informazioni e documenti agli uffici, sia formalmente che informalmente. In alternativa, è sempre possibile interpellare gli assessori al ramo, per avere rapidamente notizie certe, evitando inutili perdite di tempo. Formulare note o interrogazioni che si rivelano immotivate, così come purtroppo spesso accade, pur essendo assolutamente legittimo, innesca infatti un meccanismo di appesantimento burocratico nocivo sia per cittadini che per i dipendenti, già particolarmente onerati da una notevole mole di lavoro.
Sarebbe auspicabile per il futuro, un dialogo costante e costruttivo sia con la parte politica che con gli uffici, evitando il proliferare di notizie fuorvianti non suffragate da atti, che generano immotivato malcontento che non giova né al governo, né allo sviluppo della città, per il quale bisogna lavorare insieme, segnalando le reali criticità.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Giochi senza Quartiere 2025: trionfa ancora la Seconda Municipalità
- "TRUFFE STOP – Prova a prenderli": ieri il primo appuntamento nella parrocchia Stella Maris di Minissale
- Messina: manutenzione obbligatoria del verde privato per sicurezza e decoro urbano
- Progetto “HOME”: pubblicati i primi 196 beneficiari del contributo per affitti e utenze
- Commemorazione dei Defunti 2025: orari dei cimiteri e navette gratuite per facilitare l’accesso dei visitatori
- Gran Finale dei Giochi Senza Quartiere Messina 2025: Appuntamento domani 1 Novembre
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 3 novembre sino a domenica 9 novembre 2025
- "Forti d'Autunno": lunedì 3 novembre a Palazzo Zanca la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione
- Provvedimenti viabili di venerdì 31 ottobre
- Domenica 2 novembre al Gran Camposanto la Commemorazione Defunti del Corpo di Polizia municipale
Ultimo aggiornamento: 6 febbraio 2024, 10:24