Descrizione
E-distribuzione rende noto che, a causa delle avverse condizioni meteo dei giorni scorsi e dei numerosi sottoservizi presenti lungo la via Pozzo Giudeo a Torre Faro, i provvedimenti viabili dei giorni di chiusura sono prorogati da lunedì 4 novembre sino a venerdì 15 novembre, sabato e domenica esclusi, per completare i lavori previsti in via Pozzo Giudeo durante i quali, viste le ridotte dimensioni della stessa, si continuerà a provvedere alla chiusura della stessa dalle ore 7 alle 17 di ogni giorno lavorativo.
Da lunedì 18 novembre sino a venerdì 22 novembre 2024, sabato e domenica esclusi, E-distribuzione proseguirà i lavori previsti in via Torre/via Lanterna, nel tratto compreso tra le vie Pozzo Giudeo e Barresi (ex via Biasini) e in via Barresi (ex via Biasini), apponendo la necessaria segnaletica per la restrizione della carreggiata e garantendo quindi la regolare viabilità veicolare.
Al fine del completamento di tali interventi, è stata emessa una nuova ordinanza di proroga dei provvedimenti viabili che prevede da lunedì 4 novembre a venerdì 15 novembre 2024, dalle ore 7 alle 17, con esclusione delle giornate di sabato e festive, in via Pozzo Giudeo, nel tratto compreso tra le vie Pantanello e Torre, i divieti di sosta, con zona rimozione coatta, entrambi i lati, e di transito veicolare, con la collocazione di idonea segnaletica e barriere), ad eccezione dei residenti della stessa via Pozzo Giudeo, ai quali dovrà essere consentito l’accesso, prevedendo l’ausilio di movieri, e garantendo, altresì, in sicurezza, il regolare transito pedonale e l’accesso a tutti gli ingressi ivi insistenti; istituito inoltre il limite massimo di velocità di 10 km/h, per l’accesso dei residenti.
Da lunedì 18 novembre sino a venerdì 22 novembre 2024, dalle 7 alle 17, con esclusione delle giornate di sabato e festive, in via Torre/via Lanterna, nel tratto compreso tra le vie Pozzo Giudeo e Barresi (ex via Biasini) ed in via Barresi (ex via Biasini), vigeranno il divieto di sosta, con zona rimozione coatta, entrambi i lati, per singoli tratti cantierati, e di transito veicolare nella semicarreggiata interessata dai lavori di cui sopra, per singoli tratti cantierati, garantendo, in sicurezza, la continuità del transito
veicolare nella semicarreggiata non impegnata dagli stessi lavori, garantendo, altresì, in sicurezza, il regolare transito pedonale e l’accesso a tutti gli ingressi ivi insistenti; istituito infine il limite massimo di velocità di 20 km/h.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- "In occasione del Giubileo 2025. Le Basiliche Papali nelle foto stereoscopiche e nelle cartoline d’epoca": la presentazione dell'evento martedì 30 settembre al Palacultura
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie.
- Sud Innovation Summit 2025: giovedì 25 conferenza stampa a Palazzo Zanca
- Progetto di contrasto della fragilità abitativa temporanea: dalle ore 10.30 di oggi la presentazione delle domande
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da oggi sino a domenica 28 settembre 2025
- “Linea Verde Italia” racconta Messina e la sua buona Amministrazione: transizione ecologica, digitale e mobilità sostenibile, cultura e tradizioni nello speciale del 27 settembre
- XXXII Giornata Mondiale Alzheimer: domenica 21 settembre a Piazza Cairoli
- Messina illumina Palazzo Zanca di verde per sostenere la lotta contro le malattie mitocondriali
- Modifiche alla viabilità per corteo Pro Palestina “Fermiamo il genocidio” di domani sabato 20 settembre
- Il 21 settembre il “Pranzo della Domenica degli Italiani” arriva anche a Messina
Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2024, 13:04