Descrizione
Lunedì 11, alle ore 10.30, nella sala Falcone Borsellino a palazzo Zanca, alla presenza del sindaco Federico Basile e dell’assessore alla Cultura Enzo Caruso, nel corso di una conferenza stampa, sarà presentato il programma “Messina città di Antonello. I luoghi della memoria, la poetica e i misteri del 'nō humani pictoris'", evento organizzato dall’Amministrazione comunale per celebrare il 70° Anniversario della Grande Mostra “Antonello da Messina e la pittura del ‘400 in Sicilia”, allestita a palazzo Zanca nel 1953, ad opera dell’architetto Carlo Scarpa.
Lunedì 18 e martedì 19 dicembre saranno organizzate una serie di iniziative, rivolte a studiosi, scuole e cittadinanza, e che daranno il via ad una programmazione di manifestazioni “antonelliane” con lo scopo non solo di evidenziare e associare il nome del grande pittore all’identità cittadina mediante il brand “MESSINA CITTÀ DI ANTONELLO”, ma soprattutto quello di veicolare la conoscenza del genio e delle opere del grande artista alla collettività con particolare riferimento ai giovani.
Grazie al coordinamento scientifico della storica dell’Arte Grazia Musolino, dell’Associazione nazionale “Antonello da Messina” e “Cara Beltà - Sicilia”, dell’arch. Carmelo Celona, progettista della Casa-Museo di Antonello, e della collaborazione del Circolo Filatelico Peloritano, il ricco programma prevede un convegno scientifico di alto profilo, incontri didattici per le scuole, l’allestimento di mostre tematiche e l’emissione di Poste Italiane di un annullo commemorativo del particolare anniversario.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- La Comunità Patrimoniale dei Forti candida lo Stretto al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa
- Inaugurata oggi ad Altolia la manifestazione "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": posticipati a domenica 16 novembre gli appuntamenti di domani
- Si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina: presentato l'appuntamento oggi a Palazzo Zanca
- Martedì 11 a Palazzo Zanca la donazione alla Città di Messina di 14 tavoli di calcio balilla da parte della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla
- Da domani a domenica 9 novembre ad Altolia "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Lunedì 10 novembre a Palazzo dei Leoni la presentazione dell’evento teatrale “Ora dimmi di te – Lettera a Matilda”
- Domenica 9 novembre Cerimonia Commemorativa a Pace
- Piano Città degli Immobili Pubblici di Messina: consegnata al Comune una porzione del Palazzo della Dogana
- Concluso il progetto “Percorsi Nuovi dell’Abitare”: 600 tirocini d’inclusione sociale per costruire una comunità più equa e solidale
Ultimo aggiornamento: 7 dicembre 2023, 12:10