Descrizione
Lunedì 13 novembre, dalle ore 15.30 alle 18, nel salone delle Bandiere a palazzo Zanca, si terrà la presentazione della "Collana GeoArt" e del primo volume dell'"Atlante dei Geo-Materiali usati nel Patrimonio Archeologico e Architettonico dell’Italia Meridionale" - Aracne editrice. Il meeting sarà aperto dai saluti del sindaco Federico Basile e dell'assessore alla Cultura Vincenzo Caruso. Dopo la presentazione del Team di Ricerca, interventi della direttrice del comitato scientifico e curatrice della Collana GeoArt Antonia Messina sulle motivazioni della realizzazione della Collana e a seguire quelli di supporto alla conoscenza delle tematiche oggetto della stessa da parte del prof. Giancarlo Neri, ordinario di Geofisica della Terra Solida (UniME), della dott.ssa Gabriella Tigano, direttore del Parco Archeologico Naxos – Taormina e della prof. Valentina Venuti, ordinario di Fisica Applicata (UniME).
Nella seconda parte, dedicata all'"Atlante dei Geo-Materiali usati nel Patrimonio Archeologico e Architettonico dell’Italia Meridionale", saranno presentati, discussi e illustrati dalla dott.ssa Rita Crimi e dalla prof.ssa Messina i risultati della ricerca inerenti i tre siti studiati. Dopo le considerazioni conclusive sul meeting, espresse dal prof. Salvatore Magazù, ordinario di Fisica Sperimentale (UniME), verranno donate dallo stesso e dal prof. Fabio Todesco due volumi ai figli del prof. Fabio Lentini (UniCT), gli ingegneri Riccardo e Roberto Lentini. La consultazione del volume e la chiusura completeranno l'evento. Il volume primo, realizzato da Antonia Messina, con la collaborazione di Serafina Carbone, Fabio Todesco e la partecipazione di Ernesto Bellomo, Giovanni Calabrò, Maria Teresa Carabetta, Rita Crimi, Valeria Pomara, è dedicato al grande e compianto maestro Fabio Lentini (UniCT).
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- “Linea Verde Italia” racconta Messina e la sua buona Amministrazione: transizione ecologica, digitale e mobilità sostenibile, cultura e tradizioni nello speciale del 27 settembre
- XXXII Giornata Mondiale Alzheimer: domenica 21 settembre a Piazza Cairoli
- Messina illumina Palazzo Zanca di verde per sostenere la lotta contro le malattie mitocondriali
- Modifiche alla viabilità per corteo Pro Palestina “Fermiamo il genocidio” di domani sabato 20 settembre
- Il 21 settembre il “Pranzo della Domenica degli Italiani” arriva anche a Messina
- Provvedimenti viabili di venerdì 19 settembre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Lunedì 22 settembre nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Il 18 settembre, in occasione della XVIII Giornata Nazionale SLA, Palazzo Zanca stasera si illumina di verde
- Corso di Alfabetizzazione Digitale gratuito: Quattro lezioni che si terranno ogni mercoledì di ottobre al Palacultura Antonello
Ultimo aggiornamento: 9 novembre 2023, 12:26