Descrizione
Il Sindaco di Messina Federico Basile, la Giunta e l’intera Amministrazione Comunale esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco, Pontefice amato e guida spirituale che ha saputo parlare al cuore del mondo con umiltà, forza e straordinaria umanità.
“Con la morte di Papa Francesco – dichiara il sindaco Basile – il mondo perde una voce coraggiosa, capace di abbattere muri e costruire ponti, di stare accanto agli ultimi e di richiamare con forza i valori universali della pace, della giustizia e della fraternità. La città di Messina si stringe in un abbraccio commosso alla Chiesa universale, ricordando con gratitudine il Suo insegnamento e il Suo esempio.”
L’Amministrazione Comunale invita la cittadinanza a unirsi in un momento di raccoglimento e preghiera in memoria del Santo Padre, simbolo di speranza e di rinnovamento per l’intera umanità.
Come disposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, le bandiere di Palazzo Zanca, così come in tutti i Comuni d'Italia, sono esposte a mezz’asta in segno di cordoglio per la morte del Pontefice.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Orari estivi per i Centri Comunali di Raccolta e le Isole Ecologiche: chiusura pomeridiana fino al 13 settembre
- A Villa Dante celebrata l’eccellenza scolastica dei più giovani
- Messina. “Festa del Mare Bandiera Blu”: il 13 luglio lungo il litorale di Santa Margherita
- Al via lunedì 7 luglio gli interventi nei villaggi alluvionati della zona sud della città
- Grande partecipazione all’avvio della quinta edizione del progetto “Estate Addosso”
- Lavori raddoppio ferroviario – area stoccaggio Contesse: incontro a Palazzo Zanca con RFI, Italferr e il Commissario di governo
- Provvedimenti viabili di venerdì 4 luglio
- ATM ti porta al concerto di Marracash. Tutte le informazioni utili
- Lunedì 7 luglio seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Biblioteca comunale e Archivio Storico: domani sospesa l’attività
Ultimo aggiornamento: 21 aprile 2025, 16:30