Descrizione
Nei prossimi giorni il parcheggio di villa Dante sarà sottoposto a lavori di efficientamento dell’illuminazione e di pulizia straordinaria. ATM S.p.A., d'intesa con l'Amministrazione comunale, ha disposto gli interventi per rendere il parking situato al piano interrato dell'omonima villa comunale sempre più funzionale e sicuro.
"Questi interventi – hanno dichiarato il sindaco Basile e il vicesindaco Mondello - rientrano tra le attività di restyling realizzate per rendere sempre più pratici e confortevoli i nostri parcheggi che si trovano in zone a forte densità abitativa e strategiche per l'intera città".
ATM S.p.A. raccomanda agli automobilisti di seguire le indicazioni che troveranno all’interno del parcheggio. "Il parcheggio coperto di villa Dante – hanno commentato i vertici dell’Azienda Trasporti - si trova in una posizione strategica, sorgendo nelle vicinanze delle fermate di bus e tram, del mercato Vascone e del cimitero monumentale. Siamo certi che i messinesi lo apprezzeranno sempre di più, anche grazie a questi lavori straordinari da eseguirsi a breve".
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- La Comunità Patrimoniale dei Forti candida lo Stretto al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa
- Inaugurata oggi ad Altolia la manifestazione "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": posticipati a domenica 16 novembre gli appuntamenti di domani
- Si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina: presentato l'appuntamento oggi a Palazzo Zanca
- Martedì 11 a Palazzo Zanca la donazione alla Città di Messina di 14 tavoli di calcio balilla da parte della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla
- Da domani a domenica 9 novembre ad Altolia "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Lunedì 10 novembre a Palazzo dei Leoni la presentazione dell’evento teatrale “Ora dimmi di te – Lettera a Matilda”
- Domenica 9 novembre Cerimonia Commemorativa a Pace
- Piano Città degli Immobili Pubblici di Messina: consegnata al Comune una porzione del Palazzo della Dogana
- Concluso il progetto “Percorsi Nuovi dell’Abitare”: 600 tirocini d’inclusione sociale per costruire una comunità più equa e solidale
Ultimo aggiornamento: 20 ottobre 2023, 13:06