Salta al contenuto principale

Messina dà il via alla Pedalata Solidale 2025: partenza da piazza Unione Europea

L’Assessore Finocchiaro ha accolto i ciclisti, inaugurando il percorso siciliano che si concluderà a Trapani.

Data :

1 settembre 2025

Messina dà il via alla Pedalata Solidale 2025: partenza da piazza Unione Europea
Municipium

Descrizione

Piazza Unione Europea ha accolto stamattina la carovana di ciclisti che inaugura la prima tappa dell’edizione 2025 della Pedalata Solidale, promossa da MAF Italia con il patrocinio e il sostegno del Comune di Messina e della Città Metropolitana di Messina. A dare il benvenuto agli atleti, l’Assessore alle Politiche Sportive e ai Grandi Eventi cittadini Massimo Finocchiaro, che ha espresso compiacimento per lo spirito di un’iniziativa dall’alto valore sociale e comunitario.

La pedalata attraverserà la Sicilia in tre tappe: Messina–Mistretta, Mistretta–Palermo e, infine, Palermo–Trapani, dove si concluderà l’edizione 2025.

Come segno di vicinanza ai partecipanti, l’Assessore Finocchiaro ha consegnato loro dei gadget della Città di Messina, rivolgendo un caloroso augurio di buon percorso:“Messina è orgogliosa di essere città di partenza di questa straordinaria avventura che unisce sport, solidarietà e condivisione. Iniziative come la Pedalata Solidale dimostrano quanto lo sport possa essere uno strumento di inclusione e di sensibilizzazione. Auguro a tutti i partecipanti di vivere un’esperienza ricca di emozioni e di incontri, portando con sé il saluto e l’abbraccio della nostra comunità”, ha dichiarato l’Assessore.

Presenti all’avvio Graziano Dalemmo, Direttore della Mission Aviation Fellowship Italia (organizzazione umanitaria di ispirazione cristiana che, attraverso l’aviazione, abbatte le distanze e favorisce l’inclusione di popolazioni isolate). Dalemmo ha ringraziato il Comune di Messina per il sostegno, sottolineando:“Con questa pedalata vogliamo sensibilizzare la collettività sull’importanza dell’aviazione in caso di emergenze e calamità naturali e sulla necessità di ridurre le distanze. Siamo certi della solidarietà della gente che incontreremo lungo il percorso”. In questa occasione, Dalemmo ha consegnato all’Assessore Finocchiaro una lettera di ringraziamento da parte del Sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, per l’accoglienza riservata alla Pedalata Solidale. Tra i ciclisti in partenza anche il campione paralimpico manduriano Leonardo Melle.

 

Municipium

Numero progressivo

N. 892 - redatto da g.da

Ultimo aggiornamento: 1 settembre 2025, 11:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot