Descrizione
“La città di Messina perde oggi un custode della memoria, un artista appassionato e un interprete autentico della nostra identità. Lillo Alessandro ha dedicato la sua vita alla cultura popolare, alla musica, alla poesia e alla nostra storia, consegnandoci un patrimonio inestimabile. A nome mio, della Giunta e dell’intera Amministrazione comunale, esprimo vicinanza alla famiglia e a tutti coloro che hanno condiviso con lui un percorso artistico e umano straordinario. Con la sua eredità continua a parlarci una Messina che sa ricordare, valorizzare e onorare le proprie radici”, così il Sindaco di Messina, Federico Basile.
Nato nel 1937, Alessandro ha guidato i Canterini Peloritani dal 1958, portando la tradizione musicale e delle danze popolari messinesi in Italia e nel mondo e contribuendo, con riconoscimenti anche nazionali come la vittoria a Canzonissima nel 1964, a far conoscere l’anima più autentica della città. Poeta e ricercatore, tra i più autorevoli “canterini peloritani”, ha sottratto all’oblio musiche, canti e parole che per secoli hanno scandito la vita profana e religiosa del popolo siciliano, contribuendo a mantenere viva una memoria collettiva preziosa e identitaria. Il 12 maggio 2021 è stato ufficialmente inserito nel Registro delle Eredità Immateriali di Sicilia (REIS), nel Libro dei Tesori Umani Viventi, come esponente di primo piano del folklore isolano.
I funerali, si terranno domani alle ore 15.30 presso la Basilica Cattedrale di Messina.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- GEN PROCURE: successo a Palazzo Zanca del workshop su clausole sociali e pari opportunità nel Codice dei Contratti Pubblici
- Presentato a Palazzo Zanca il “Cammino di Sant’Annibale Maria Di Francia”
- Ampliamento del Cimitero di Castanea: aggiudicati i lavori per la zona ACN
- Messina ospita l'evento "Contro la violenza economica: donne, finanza, futuro": lunedì 24 novembre a Santa Maria degli Alemanni
- Dottorato Honoris Causa a Josè Ramos-Horta
- Provvedimenti viabili di mercoledì 19 novembre
- Lunedì 24 e martedì 25 novembre al PalaRescifina Elodie in concerto: la viabilità
- Provvedimenti viari per interventi di potatura alberature da lunedì 24 novembre sino al 5/12/2025
- Il Comune di Messina aderisce all’iniziativa UNICEF “Go Blue” illuminando Palazzo Zanca di blu
Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2025, 15:56