Descrizione
Il sindaco Federico Basile, a tutela del decoro e della sicurezza urbana ha firmato l’Ordinanza n. 214 del 9 ottobre 2023, che vieta la vendita e la somministrazione di bevande alcoliche superiori al 5% nonchè la vendita e somministrazione di bevande o di qualsiasi altro prodotto in lattine e contenitori di vetro o contenuti in recipienti di plastica col tappo, di cui viene comunque vietato l’utilizzo anche se di provenienza personale.
Il provvedimento è stato adottato “a tutela della cittadinanza, dei residenti e del decoro urbano, oltre che dell’ordine e della sicurezza pubblica, per evitare i comportamenti di irresponsabilità e intemperanza, che potrebbero manifestarsi nelle ore serali e notturne, determinando gravi danni all’incolumità fisica delle persone e e alla sicurezza del territorio comunale”. Ma non solo, ha anche l’obiettivo di prevenire e contrastare l'insorgere di fenomeni criminosi, di illegalità e di violenza, anche legati all'abuso di alcool.
A tal fine, il medesimo divieto è esteso ai titolari di attività di distributori automatici di bevande h24, che insistono nelle aree limitrofe a piazza Cairoli, i quali sono tenuti a disattivare la distribuzione di bevande in lattina e in bottiglie di vetro e bevande alcoliche secondo il seguente calendario: dalle ore 16 di giovedì 12 ottobre sino alle ore 02.00 di venerdì 13; dalle ore 16 del 13 ottobre sino alle ore 02.00 del 14 ottobre; dalle ore 16 del 14 ottobre alle ore 02.00 del 15 ottobre; e dalle ore 16 del 15 ottobre sino alle ore 02.00 del 16 ottobre.
Pertanto, i titolari o gestori di esercizi pubblici e tutti i titolari di autorizzazioni per il commercio o la somministrazione di alimenti e bevande, hanno il divieto di vendere, in loco o per asporto, bevande alcoliche e non alcoliche in contenitori di vetro e in lattina di qualsiasi forma o dimensione. La vendita di bevande da asporto dovrà avvenire esclusivamente tramite sbicchieramento attraverso bicchiere monouso; e l’obbligo per gli esercenti che vendono bevande in contenitori o bottiglie di plastica di procedere alla preventiva apertura ed asportazione dei tappi dei contenitori.
Ai trasgressori sarà applicata una sanzione pecuniaria da 25 a 500 euro.
In allegato l’Ordinanza
Numero progressivo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- “Linea Verde Italia” racconta Messina e la sua buona Amministrazione: transizione ecologica, digitale e mobilità sostenibile, cultura e tradizioni nello speciale del 27 settembre
- XXXII Giornata Mondiale Alzheimer: domenica 21 settembre a Piazza Cairoli
- Messina illumina Palazzo Zanca di verde per sostenere la lotta contro le malattie mitocondriali
- Modifiche alla viabilità per corteo Pro Palestina “Fermiamo il genocidio” di domani sabato 20 settembre
- Il 21 settembre il “Pranzo della Domenica degli Italiani” arriva anche a Messina
- Provvedimenti viabili di venerdì 19 settembre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Lunedì 22 settembre nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Il 18 settembre, in occasione della XVIII Giornata Nazionale SLA, Palazzo Zanca stasera si illumina di verde
- Corso di Alfabetizzazione Digitale gratuito: Quattro lezioni che si terranno ogni mercoledì di ottobre al Palacultura Antonello
Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2023, 11:06