Descrizione
Venerdì 19 aprile, alle ore 18, presso il Foyer del Palacultura “Antonello”, alla presenza del sindaco Federico Basile e dell’assessore alle Politiche culturali Enzo Caruso, sarà inaugurata la mostra “Miti e leggende...dai miti greci alle leggende messinesi” del pittore messinese Giovanni Guglielmo.
La mostra, che consta di sedici grandi tele e di trentadue grafiche, raffiguranti allegorie e i grandi personaggi mitologici dello Stretto di Messina, si prefigge di presentare alla cittadinanza e ai croceristi in transito, la narrazione del Mito che nei secoli ha accompagnato la storia di Messina e dello Stretto. Da Scilla e Cariddi, alla Fata Morgana, da Colapesce a Mata e Grifone, il visitatore sarà accompagnato in un percorso che lega Messina alla cultura del mondo greco e alle storie che ha tramandato.
Note sull'autore.
Diplomato presso l’Istituto d’Arte di Messina e abilitato all’insegnamento di discipline pittoriche e plastiche, Giovanni Guglielmo ha insegnato materie artistiche presso l’Istituto Basile e Disegno e Storia dell’Arte presso il Liceo scientifico Archimede. La sua lunga attività, contrassegnata dalla sperimentazione multidisciplinare, lo porta a partecipare a numerose mostre e concorsi di pittura e scultura, conseguendo molti premi e riconoscimenti. Nel 1990 ha ricevuto il premio”Tindari d’oro” e nel 2009 il premio “Dicearco “. Le mostre più importanti le ha realizzate a Venezia, Catania, Imperia, Torino, Trento, Roma e Taormina. A dicembre 2021, per i 700 anni dalla morte di Dante, ha esposto presso il Palacultura “Antonello” la mostra “La Divina Commedia in punta di penna”, 70 tavole grafiche e un grande polittico ad olio. Nel 2023 ha partecipato alla Biennale Internazionale Sicily Trinacria di Palermo. Sue opere si trovano esposte in collezioni pubbliche e private.
Numero progressivo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- La Comunità Patrimoniale dei Forti candida lo Stretto al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa
- Inaugurata oggi ad Altolia la manifestazione "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": posticipati a domenica 16 novembre gli appuntamenti di domani
- Si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina: presentato l'appuntamento oggi a Palazzo Zanca
- Martedì 11 a Palazzo Zanca la donazione alla Città di Messina di 14 tavoli di calcio balilla da parte della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla
- Da domani a domenica 9 novembre ad Altolia "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Lunedì 10 novembre a Palazzo dei Leoni la presentazione dell’evento teatrale “Ora dimmi di te – Lettera a Matilda”
- Domenica 9 novembre Cerimonia Commemorativa a Pace
- Piano Città degli Immobili Pubblici di Messina: consegnata al Comune una porzione del Palazzo della Dogana
- Concluso il progetto “Percorsi Nuovi dell’Abitare”: 600 tirocini d’inclusione sociale per costruire una comunità più equa e solidale
Ultimo aggiornamento: 17 aprile 2024, 13:14