Descrizione
Nel corso di una cerimonia di significativo valore morale è stata svelata, nei giorni scorsi, la lapide marmorea collocata all’interno del complesso del Sacrario Militare di Cristo Re, per ricordare i caduti decorati al Valor Militare appartenenti all’Esercito, all’Aeronautica, alla Marina e alla Guardia di Finanza che da 87 anni riposano nel monumentale sacrario voluto dall’arcivescovo Angelo Paino. Un luogo di memoria per ricostruire e raccontare la storia degli eroici caduti in guerra e decorati di due medaglie d’oro al Valor militare, quattordici medaglie d’argento al Valor Militare, sedici medaglie di bronzo al Valor Militare e settantotto croci di guerra al Valor Militare.
L’iniziativa, fortemente voluta dal prof. Biagio Ricciardi, presidente della Federazione provinciale dell’Istituto del Nastro Azzurro, che tutela i Decorati al Valor Militare, ha concluso le celebrazioni del Centenario dalla fondazione dell’Istituto. La lapide, il cui testo è stato dettato dalla professoressa Anna Maria Crisafulli Sartori, vice presidente della Federazione di Messina è stata benedetta dal cappellano militare don Rosario Scibilia.
Alla cerimonia hanno preso parte la prefetta di Messina Cosima Di Stani; il sindaco Federico Basile e il vicesindaco Salvatore Mondello, oltre a numerose autorità militari e civili. Tra queste, il Generale di Brigata Maurizio Taffuri, comandante dell’”Aosta”, che ha supportato la realizzazione dell’iniziativa; il questore Annino Gargano; il Comandante provinciale dei carabinieri Col. Lucio Arcidiacono, e della Guardia di Finanza, Col. Girolamo Franchetti; il Comandante della Polstrada Antonio Capodicasa; i Comandanti dei vari reparti della Brigata dislocati sul territorio unitamente a ex Comandanti della Brigata Aosta; e Ufficiali superiori della Marina Militare. Presenti tra gli altri, il coordinatore storico del "Movimento Nuova Presenza Giorgio la Pira” Calogero Centofanti, e il presidente dell’Unione nazionale ufficiali in congedo d’Italia Giuseppe Briguglio. Il labaro della Federazione provinciale del Nastro Azzurro, affiancato dagli alfieri Valentino Mento ed Emanuele Castrianni, era scortato dal Luogotenente della Guardia di Finanza Giuseppe Caristi, decorato di medaglia d’argento al Valor Militare. Hanno partecipato alla cerimonia anche associazioni combattentistiche e d’Arma, una rappresentanza della Croce Rossa civile ed alcuni congiunti dei decorati le cui spoglie riposano nel tempio.
.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- "MessinaYouthTalks – Edizione 2026 · RELazioni”: domani conferenza stampa di presentazione a Palazzo Zanca
- Messinaservizi Bene Comune: attenzione ai falsi operatori!
- Archivio di Stato: Diverse le soluzioni al vaglio individuate e condivise per mantenere il patrimonio culturale Messina
- Inventario dei beni comunali, negli uffici di Palazzo Zanca gli studenti dell’Istituto "Jaci-Duilio"
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 13 ottobre sino a domenica 19 ottobre 2025
- Consegnato dal Sindaco Basile l’Encomio Solenne al concittadino Emanuele Castrianni
- Giochi senza Quartiere 2025”: presentata stamani a Palazzo Zanca la quarta edizione
- Conclusione della XIV Settimana della Sicurezza “Messina Risk Sis.Ma. 2025”, domani al Centro Polifunzionale di Protezione Civile
- Domani a Piazza Cairoli l’iniziativa “Io Non Rischio” sulle buone pratiche di Protezione Civile
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2024, 11:18