Descrizione
A seguito dell'attivazione del nuovo portale per il controllo della propria posizione nelle graduatorie degli avvisi per le esenzioni e le riduzioni TARI anni 2023 e 2024, si è provveduto in data odierna alla pubblicazione delle esenzioni e delle riduzioni TARI anche per l'anno 2024.
Il portale, raggiungibile all'indirizzo *https://serviziweb.comune.messina.it*, è una piattaforma mobile-oriented, quindi raggiungibile anche dagli smartphone, sviluppata dai Sistemi Informativi del Comune di Messina.
Questo servizio, attraverso un'autenticazione sicura tramite SPID o CIE, quindi nel pieno rispetto della privacy dei dati da consultare, permette di verificare rapidamente e comodamente da casa o dal proprio dispositivo mobile la posizione nelle graduatorie per i suddetti avvisi di esenzione o riduzione TARI anni 2023 e 2024.
"L'implementazione di questo portale consente un duplice obiettivo: una rapida pubblicazione ed esposizione delle graduatorie e un accesso rapido alle informazioni e ai servizi", hanno spiegato il sindaco Federico Basile e l'assessore con delega all'Evasione ed Elusione Tributaria Locale e ai Servizi Informativi e Tecnologici Roberto Cicala.
Le graduatorie sono inoltre consultabili di presenza presso il dipartimento Servizi alla Persona e alle Imprese, situato negli uffici del Palacultura.
Vantaggi del nuovo portale:
Accesso Facilitato: Il portale è progettato per essere utilizzato su dispositivi mobili, garantendo accesso 24/7 da qualsiasi luogo.
Autenticazione Sicura: Utilizzo di SPID e CIE per garantire la massima sicurezza nelle operazioni online.
Informazioni Immediate: Controllo rapido e semplice della propria posizione nelle graduatorie degli avvisi di esenzione e riduzione TARI.
Il portale è raggiungibile al link https://serviziweb.comune.messina.it .
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Sabato 5 luglio Marracash in concerto allo stadio Franco Scoglio
- Provvedimenti viabili di mercoledì 2 luglio
- Oggi, alle ore 13.30, seduta straordinaria di Consiglio comunale
- Giovedì 3 luglio a Palazzo Zanca campagna di prevenzione delle malattie oculari
- Comune di Messina: assegnate 29 figure professionali per il potenziamento dei servizi sociali nell’ambito del PN Inclusione 2021/2027
- Contesse, stop ai mezzi pesanti di notte per tutelare il diritto al riposo dei residenti del villaggio UNRRA
- Presentato a Palazzo Zanca il calendario delle manifestazioni promosse dalla Fondazione Messina per la Cultura
- Agevolazioni TARI 2025, pubblicato il bando. Stanziati 700.000 euro per le famiglie
- Grande partecipazione all’evento “Musica al Tramonto” al Parco Aldo Moro
- Fondazione Messina per la Cultura: il 1° luglio a Palazzo Zanca la presentazione del cartellone estivo
Ultimo aggiornamento: 2 luglio 2024, 13:20