Descrizione
Anche quest'anno il Comune di Messina partecipa alla Campagna Nastro Rosa di AIRC, dedicata alla sensibilizzazione sull'importanza della ricerca e della prevenzione del tumore al seno. Oggi, 1° ottobre, Palazzo Zanca si tingerà di rosa, in un gesto concreto di vicinanza a tutte le donne e di sostegno al lavoro dei ricercatori. L’Amministrazione comunale ha risposto all’appello di ANCI e Fondazione AIRC, che invita i comuni italiani a illuminare palazzi istituzionali e monumenti simbolici, richiamando l’attenzione della collettività su un tema di grande rilevanza sociale e sanitaria.
“Partecipare alla Campagna Nastro Rosa significa sottolineare quanto la prevenzione e la ricerca siano fondamentali per la salute delle donne – ha dichiarato il Sindaco Federico Basile –. Con l’illuminazione di Palazzo Zanca vogliamo testimoniare la nostra vicinanza a chi affronta ogni giorno la malattia e ribadire l’importanza di sostenere la ricerca scientifica, contribuendo a costruire un futuro in cui il tumore al seno possa essere sempre più curabile”. Ogni anno oltre 55.000 donne in Italia si confrontano con questa malattia. Grazie ai progressi della ricerca, la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi ha raggiunto oggi l’88%, ma restano ancora da affrontare le forme più aggressive. La Fondazione AIRC invita quindi a non abbassare la guardia e a sostenere il lavoro degli scienziati per rendere il tumore al seno sempre più curabile.
In parallelo all’illuminazione di Palazzo Zanca, Messina promuove una serie di iniziative di prevenzione sanitaria, patrocinate dal Comune in collaborazione con l’ASP ME e le associazioni del settore. Dal 29 settembre scorso fino al 5 ottobre 2025, a Piazza Cairoli è stato allestito un infopoint con screening gratuiti, tra cui mammografie su Unità Mobile, controlli per il tumore del collo dell’utero e del colon-retto, screening cardiovascolari e ulteriori visite mediche volontarie.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Venerdì 24 ottobre al PalaCultura Antonello donazione in bronzo raffigurante il ritratto del M° Bonfiglio
- Provvedimenti viabili di mercoledì 22 ottobre
- Istituzione del divieto di transito ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate in un tratto di via Contesse
- L’esito della seduta di ieri del Consiglio comunale
- Avviso per richiesta tessera A.S.T. soggetti con disabilità - anno 2026/2027: le istanze da domani sino al 20 novembre 2025
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Atm ti porta al concerto dei "Negramaro", in programma il 23, 24 e 25 ottobre al PalaRescifina
- Rilevazione territoriale dei prezzi al consumo a Messina per il mese di settembre 2025
- Democrazia partecipata 2025: scelto il progetto intitolato "La Piazza di Tutti", da realizzarsi nell'area giochi adiacente la terza Circoscrizione
- Consiglio comunale: oggi, alle ore 14, seduta ordinaria
Ultimo aggiornamento: 1 ottobre 2025, 13:05