Descrizione
È stata presentata oggi, lunedì 23 settembre a palazzo Zanca la Stagione Concertistica 2024/2025 dell’Accademia Filarmonica di Messina. All’incontro, presente sindaco Federico Basile, hanno preso parte per l’associazione musicale messinese il presidente Marcello Minasi e la direttrice artistica Grazia Spuria per illustrare il cartellone della nuova stagione concertistica. Il sindaco Basile nel dare il benvenuto ai rappresentanti dell’Accademia Filarmonica e porgere i saluti istituzionali ha manifestato il plauso personale e dell’amministrazione comunale. “Un’iniziativa che si ripete annualmente e che testimonia - ha detto Basile - la lunga storia dell’Accademia Filarmonica, una tra le poche associazioni concertistiche italiane che vanta origini antiche ed illustri tanto da rappresentare parte del nostro ricco patrimonio teatrale e musicale di Messina, oltre a contribuire con il proprio impegno principi morali e civile e far conoscere e apprezzare a giovani e meno giovani quella cosiddetta musica colta”. I rappresentanti dell’associazione musicale messinese hanno proseguito con la presentazione del cartellone 2024/2025 che conferma e consolida le prestigiose linee culturali dell’Accademia Filarmonica attraverso eventi di elevato spessore artistico, caratterizzati dalla presenza di artisti di livello internazionale accanto a giovani musicisti emergenti, affermatisi nei principali concorsi internazionali. “Un grande impegno culturale dedicato alla comunità della città dì Messina e della nostra Sicilia”, così il presidente Minasi e la direttrice artistica Spuria. La kermesse, ricca di suggestioni e di proposte innovative con progetti multimediali e multidisciplinari, spazia tra musica classica, jazz, ballo, teatro e operetta.
Il Concerto inaugurale è in programma, sabato 19 ottobre 2024, alle ore 18, al Palacultura Antonello; andrà in scena l’Orchestra stabile del nord della Repubblica Ceca “North Czech Philharmonic Teplice”, diretta dal M° Alfonso Scarano con solista la straordinaria violinista italiana Giulia Rimonda.
In allegato la locandina della stagione concertistica - ulteriori informazioni sul sito www.accademiafilarmonicadimessina.it
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- “Inclusivity Village 2025”: domani a Palazzo Zanca la presentazione dell’iniziativa
- "In occasione del Giubileo 2025. Le Basiliche Papali nelle foto stereoscopiche e nelle cartoline d’epoca": la presentazione dell'evento martedì 30 settembre al Palacultura
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie.
- Sud Innovation Summit 2025: giovedì 25 conferenza stampa a Palazzo Zanca
- Progetto di contrasto della fragilità abitativa temporanea: dalle ore 10.30 di oggi la presentazione delle domande
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da oggi sino a domenica 28 settembre 2025
- “Linea Verde Italia” racconta Messina e la sua buona Amministrazione: transizione ecologica, digitale e mobilità sostenibile, cultura e tradizioni nello speciale del 27 settembre
- XXXII Giornata Mondiale Alzheimer: domenica 21 settembre a Piazza Cairoli
- Messina illumina Palazzo Zanca di verde per sostenere la lotta contro le malattie mitocondriali
- Modifiche alla viabilità per corteo Pro Palestina “Fermiamo il genocidio” di domani sabato 20 settembre
Ultimo aggiornamento: 23 settembre 2024, 16:16