Municipium
Descrizione
Il Sindaco Federico Basile e l’Assessore alla Cultura Enzo Caruso rendono noto che il Comune di Messina, a seguito della richiesta di contributo per il sostegno delle minoranze linguistiche, così come previsto ai sensi della Legge n°482 del 15/12/1999, ha ottenuto un finanziamento di € 10.100,00 per il progetto intitolato “Kalos” avente l'obiettivo di valorizzare e far conoscere la minoranza linguistica greca storicamente presente nel territorio messinese e riconosciuta formalmente con Delibera di Consiglio comunale n. 42/C del 10/05/2011 e successiva Delibera del Consiglio provinciale n. 44 del 10/02/2012. Il progetto avrà momenti di formazione e laboratori in lingua greca della durata di 30 ore da destinare ai neo-assunti del Comune (dipendenti a tempo determinato per Pon e PNRR), che prevedano il coinvolgimento della Comunità Ellenica dello Stretto, la realizzazione di 26 pannelli bilingui, da apporre in alcuni quartieri e vie della città, e di un vocabolario di base cartaceo e multi-mediale fruibile sul portale del Comune da produrre con ragazzi del ginnasio in orario extracurricolare.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Presentato oggi a Palazzo Zanca il progetto Cloud@ME
- Comune di Messina: Da martedì 16 settembre 2025 lo Stato Civile sarà digitale con l’ANSC
- Da lunedì 25 agosto alla Terza Circoscrizione sarà attivato l'Ufficio Rilascio Carta d'Identità Elettronica (CIE)
- Nuova stagione venatoria: rilascio dei tesserini
- Messina, concluso l’anno educativo degli Asili Nido e dei Servizi Integrativi all’Infanzia della Messina Social City
- Domani e giovedì 24 luglio due concerti di Mengoni a Messina allo stadio Franco Scoglio
- Consiglio comunale: oggi, alle ore 14, seduta straordinaria, domani ordinaria
- Venerdì 18 luglio chiusi al pubblico i servizi della V Municipalità
- Celebrato dal Parlamento Europeo il 70° Anniversario della Conferenza di Messina
- Martedì 17 giugno seduta ordinaria di Consiglio comunale
Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2023, 02:11