Descrizione
“Con soddisfazione e immenso piacere abbiamo riscontrato di ricoprire il primo posto nella graduatoria dei Comuni italiani, i cui progetti presentati nell’ambito di Sport di Tutti - Parchi 4 -14, sono stati ammessi a finanziamento”, così il sindaco Federico Basile e l’assessore alle Politiche sportive Massimo Finocchiaro.
Il progetto, presentato lo scorso 10 giugno, rientra nell’ambito del programma nazionale di accesso gratutito allo sport, quale modello di intervento sportivo e sociale che mira ad abbattere le barriere economiche al fine di garantire il principio del diritto allo sport per tutti.
“L’adesione al bando e l’allestimento del progetto – spiega Finocchiaro – è frutto di un lavoro condiviso e con il supporto dell’esperto comunale al ramo Francesco Giorgio e nella qualità di delegato provinciale CIP – abbiamo unito le nostre idee al fine di ottimizzare sempre più la promozione dell’attività sportiva sul territorio. Secondo le linee guida del bando nazionale, abbiamo dedicato il piano d’azione del progetto alla riqualificazione di villa Sabin per dare la possibilità a bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni di potere svolgere attività ludico-motorie e sportive, in totale sicurezza, garantendo attrezzature permanenti e adatte a loro”.
“Proseguiamo sulla nostra linea di azioni volte a fornire un servizio che non è solo rivolto ai ragazzi ma restituiamo uno spazio a verde cittadino per la fruizione di tutti, dove oltre allo sport trovano la giusta collocazione l’aggregazione, il corretto e sano stile di vita e l’inclusione sociale”, afferma Basile.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- “Linea Verde Italia” racconta Messina e la sua buona Amministrazione: transizione ecologica, digitale e mobilità sostenibile, cultura e tradizioni nello speciale del 27 settembre
- XXXII Giornata Mondiale Alzheimer: domenica 21 settembre a Piazza Cairoli
- Messina illumina Palazzo Zanca di verde per sostenere la lotta contro le malattie mitocondriali
- Modifiche alla viabilità per corteo Pro Palestina “Fermiamo il genocidio” di domani sabato 20 settembre
- Il 21 settembre il “Pranzo della Domenica degli Italiani” arriva anche a Messina
- Provvedimenti viabili di venerdì 19 settembre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Lunedì 22 settembre nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Il 18 settembre, in occasione della XVIII Giornata Nazionale SLA, Palazzo Zanca stasera si illumina di verde
- Corso di Alfabetizzazione Digitale gratuito: Quattro lezioni che si terranno ogni mercoledì di ottobre al Palacultura Antonello
Ultimo aggiornamento: 2 dicembre 2024, 14:03