Descrizione
Dopo il successo di Palermo, con migliaia di presenze in piazza Verdi, il roadshow della Protezione Civile regionale siciliana arriva a Messina per la seconda tappa di “Pronti all’Azione”.
Da giovedì 9 a sabato 11 novembre, in piazza Unione Europea, davanti al comune di Messina, sarà installato il nuovo Villaggio della Protezione Civile attraverso il quale sarà veicolata la nuova campagna informativa per la sensibilizzazione, la riduzione del rischio e l’aumento della resilienza del territorio. Volontari e professionisti saranno al servizio di studenti e cittadini per divulgare le norme comportamentali e la promozione della cittadinanza attiva, utile alla riduzione dei pericoli in caso di allerta.
Il sindaco Federico Basile, insieme all’assessore con delega alla Protezione Civile Massimiliano Minutoli, sensibilizzano “la cittadinanza messinese a partecipare all’evento e a prenotarsi al Village, che coinvolgerà anche le scuole. Saranno divulgate le attività del Piano comunale d’emergenza e quelle svolte negli ultimi anni di comunicazione alla popolazione sui rischi che incombono sul territorio. Si parlerà quindi della Settimana della Sicurezza, dei nostri sistemi di allertamento e saranno esposti alcuni mezzi in dotazione al comune di Messina”.
L’obiettivo della campagna “Pronti all’Azione” è quello di informare e far conoscere a tutti gli otto rischi di Protezione Civile (sismico, vulcanico, maremoto, meteo-idro, ambientale, industriale, sanitario e incendi) che minacciano il nostro territorio e le migliori pratiche per affrontarli.
Nel “Villaggio della Protezione Civile” ci saranno anche numerose aree dimostrative, una parete verticale per l’arrampicata, una cucina da campo e dei fuoristrada adibiti allo spegnimento incendi. E ancora i nuclei cinofili e i punti organizzati dalla protezione civile di Messina. Per i più giovani e per gli studenti delle scuole previsti giochi interattivi ed educativi. Gli eventi dei roadshow saranno aperti a tutti dalle 9.30 alle 18.
Inoltre la Protezione Civile offre a tutti la possibilità di entrare a far parte di un sistema nazionale organizzato e specializzato nella prevenzione, soccorso ed emergenza inscrivendosi ai corsi base, presentati dagli esperti negli stand dedicati.
I ROADSHOW
Messina, piazza Unione Europea (Municipio): 09-10-11 Novembre dalle 9.30 alle 18;
Catania, piazzale Chinnici (Le Ciminiere): 16-17-18 Novembre dalle 9.30 alle 18.
Per informazioni: www.prontiallazione.it
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- “Linea Verde Italia” racconta Messina e la sua buona Amministrazione: transizione ecologica, digitale e mobilità sostenibile, cultura e tradizioni nello speciale del 27 settembre
- XXXII Giornata Mondiale Alzheimer: domenica 21 settembre a Piazza Cairoli
- Messina illumina Palazzo Zanca di verde per sostenere la lotta contro le malattie mitocondriali
- Modifiche alla viabilità per corteo Pro Palestina “Fermiamo il genocidio” di domani sabato 20 settembre
- Il 21 settembre il “Pranzo della Domenica degli Italiani” arriva anche a Messina
- Provvedimenti viabili di venerdì 19 settembre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Lunedì 22 settembre nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Il 18 settembre, in occasione della XVIII Giornata Nazionale SLA, Palazzo Zanca stasera si illumina di verde
- Corso di Alfabetizzazione Digitale gratuito: Quattro lezioni che si terranno ogni mercoledì di ottobre al Palacultura Antonello
Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2023, 16:53