Descrizione
Il Comune di Messina e l’AMAM rendono noto che il programmato terzo step di interventi strutturali per la mitigazione delle vulnerabilità dell’Acquedotto Fiumefreddo fissato per venerdì 16 febbraio è stato prorogato al 23 febbraio prossimo.
La proroga dei lavori e la conseguente interruzione idrica in Città è stata richiesta dalla ditta Cospin srl, incaricata dei lavori, con una nota inviata alla società AMAM nella quale si legge “considerato che la scorsa interruzione idrica del 19 gennaio ha subito un ritardo di sette giorni a causa di condizioni meteo avverse che hanno determinato ritardi nel posizionamento e nell’organizzazione del prossimo terzo step, si chiede di posticipare al 23 febbraio la prossima interruzione idrica in Città”. Comune e Amam hanno accolto la richiesta, e pertanto avvisano la cittadinanza che il cronoprogramma degli interventi, salvo imprevisti o avversità meteoclimatiche, proseguirà con l’interruzione idrica il prossimo 23 febbraio.
Sarà comunque, data ampia diffusione e comunicazione, come per i precedenti lavori, in merito al piano di supporto alla popolazione al fine di mitigarne i disagi.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- "EsserCi Festival 3": coinvolti oltre 2500 persone e più di 100 enti non profit
- A Palazzo Zanca la visita di commiato del Comandante del Supporto Logistico della Marina Militare di Messina, Capitano di Vascello Alessandro Giuseppe Lardizzone
- Tari 2025: scade giovedì 30 ottobre il termine per il pagamento della seconda rata
- Provvedimenti viabili di martedì 28 ottobre
- La Giunta Basile rinnova il Protocollo con la Banca del Tempo-Zancle Solidale: continuità triennale e nuova apertura alle scuole
- Consiglio comunale: mercoledì 29 ottobre seduta ordinaria
- Affidamento in concessione per anni 99 di strutture sepolcrali abbandonate mediante asta pubblica
- Provvedimenti viabili di lunedì 27 ottobre
- Nuove aree di parcheggio a San Saba e Rodia: la Patrimonio Messina S.p.A. cerca terreni, come presentare la proposta
- "Find Me": Messina lancia il fumetto che riscopre l’identità della città e crea inclusione
Ultimo aggiornamento: 12 febbraio 2024, 10:24