Descrizione
Proseguono gli incontri nell’ambito del progetto “Le istituzioni incontrano la scuola”, un percorso amministrativo condiviso dal sindaco Federico Basile e dall’assessore al ramo Pietro Currò. Oggi, venerdì 6 ottobre, l’Assessore alla Pubblica istruzione si è recato alla sede centrale dell’Istituto comprensivo “San Francesco di Paola”. Nel corso dell’incontro, cui hanno preso parte il vicepresidente della V Circoscrizione Giulio Fragale, la dirigente scolastica Renata Greco e la presidente del Consiglio d’Istituto Dafne Pappalardo, sono state affrontate alcune tematiche relative all’adozione “idee” di Avanguardie Educative; alla possibilità di indire laboratori disciplinari per il settore della scuola secondaria di I grado; il debate, il service learning; e l’outdoor, nel quadro delle collaborazioni sottoscritte nell’anno scolastico in corso con agenzie formative del territorio, da quelle a carattere sportivo (Uisp, PCR, Camminare I Peloritani) a quelle più specificamente disciplinari (MUME, Orto Botanico, Teatro Vittorio Emanuele). Il confronto è stata occasione anche per proporre la trasformazione dell’area antistante la scuola in una piazza green attrezzata da rendere fruibile agli studenti e ai residenti della zona con l’obiettivo di contribuire a educare al rispetto dell’ambiente e in generale dei beni pubblici.
“Un importante momento di confronto - ha detto l’assessore Currò - in cui Scuola e Comune dialogano sulla raccolta di proposte condivisibili, occasioni che contribuiscono a rendere sempre più significativi gli incontri che si susseguiranno nel corso di questo programma, al fine di rendere la scuola protagonista della vita amministrativa della Città”.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- La Comunità Patrimoniale dei Forti candida lo Stretto al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa
- Inaugurata oggi ad Altolia la manifestazione "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": posticipati a domenica 16 novembre gli appuntamenti di domani
- Si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina: presentato l'appuntamento oggi a Palazzo Zanca
- Martedì 11 a Palazzo Zanca la donazione alla Città di Messina di 14 tavoli di calcio balilla da parte della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla
- Da domani a domenica 9 novembre ad Altolia "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Lunedì 10 novembre a Palazzo dei Leoni la presentazione dell’evento teatrale “Ora dimmi di te – Lettera a Matilda”
- Domenica 9 novembre Cerimonia Commemorativa a Pace
- Piano Città degli Immobili Pubblici di Messina: consegnata al Comune una porzione del Palazzo della Dogana
- Concluso il progetto “Percorsi Nuovi dell’Abitare”: 600 tirocini d’inclusione sociale per costruire una comunità più equa e solidale
Ultimo aggiornamento: 6 ottobre 2023, 16:17