Municipium
Descrizione
Sabato 16 festeggiamenti in onore della beata Vergine Maria del Monte Carmelo.
Il Servizio Mobilità Urbana ha previsto sabato 16 limitazioni viarie, in occasione della processione per i festeggiamenti in onore della beata Vergine Maria del Monte Carmelo, con impegno del seguente percorso: partenza alle ore 18 dal Santuario Santa Maria del Carmine, via Porta Imperiale, piazza F. Lo Sardo, via A. Martino, piazza Annibale Maria di Francia, vie Battisti, Cannizzaro, corso Cavour, Bisazza, Sacro Cuore, Cannizzaro, piazza Masuccio, Porta Imperiale e rientro presso il Santuario Santa Maria del Carmine. Si provvederà pertanto all’interdizione al transito veicolare delle strade interessate limitatamente al passaggio della processione.
Domenica 17 festeggiamenti in onore di San Camillo.
Il Servizio Mobilità Urbana ha previsto domenica 17 limitazioni viarie, in occasione della processione per i festeggiamenti in onore di San Camillo, con impegno del seguente percorso: Chiesa di San Camillo, viale P. Umberto, piazzale antistante la casa di cura Cristo Re, inversione di marcia verso la Chiesa, Fondo Sterio, via Carrai, Fondo Tornatola e rientro presso la Chiesa di San Camillo. Si provvederà pertanto all’interdizione al transito veicolare delle strade interessate limitatamente al passaggio della processione.
Lavori di adeguamento e ripristino del serbatoio acquedotto Montesanto 1.
Al fine dell’esecuzione dei lavori di adeguamento e ripristino del serbatoio acquedotto Montesanto 1, per conto di AMAM S.p.A., saranno adottate limitazioni viarie. Pertanto, da lunedì 18 sino al 30 settembre, nella carreggiata stradale di via Salita Montesanto – via Latteri, nel tratto che collega il serbatoio “Montesanto 1” al serbatoio “Montesanto 2” vigeranno i divieti di sosta, con zona rimozione coatta, in entrambi i lati, e di transito veicolare per semicarreggiata stradale. Istituiti inoltre il senso unico alternato di circolazione nella semicarreggiata stradale che di volta in volta non sarà interessata dai lavori, con regolamentazione per mezzo di collocazione di idonea segnaletica stradale e di impianto semaforico mobile, ed il limite massimo di velocità di 20 km/h.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Presentato oggi a Palazzo Zanca il progetto Cloud@ME
- Comune di Messina: Da martedì 16 settembre 2025 lo Stato Civile sarà digitale con l’ANSC
- Da lunedì 25 agosto alla Terza Circoscrizione sarà attivato l'Ufficio Rilascio Carta d'Identità Elettronica (CIE)
- Nuova stagione venatoria: rilascio dei tesserini
- Messina, concluso l’anno educativo degli Asili Nido e dei Servizi Integrativi all’Infanzia della Messina Social City
- Domani e giovedì 24 luglio due concerti di Mengoni a Messina allo stadio Franco Scoglio
- Consiglio comunale: oggi, alle ore 14, seduta straordinaria, domani ordinaria
- Venerdì 18 luglio chiusi al pubblico i servizi della V Municipalità
- Celebrato dal Parlamento Europeo il 70° Anniversario della Conferenza di Messina
- Martedì 17 giugno seduta ordinaria di Consiglio comunale
Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2023, 01:20