Descrizione
È stato pubblicato il bando di gara per l’intervento di efficientamento energetico della sede dell’AMAM S.p.A., finanziato con i fondi del PON PLUS 2021-2027, nell’ambito delle azioni strategiche volte a ridurre i consumi energetici e migliorare la qualità degli ambienti di ricevimento del pubblico e di lavoro per un importo di € 1.978.666,23.
Il progetto prevede una serie di interventi mirati a ottimizzare l’efficienza termica e climatica dell’edificio, con l’obiettivo di abbattere sensibilmente i consumi legati al riscaldamento e al raffrescamento e, al tempo stesso, garantire ambienti più confortevoli e funzionali per gli utenti e per i dipendenti.
Sono previsti installazioni di unità per il trattamento aria, sanificazione dei canali di distribuzione, installazione di colonnine di ricarica di mezzi elettrici, sostituzione infissi e cappotto termico e frangisoli.
L’intervento rientra in una più ampia strategia di programmazione dell’Amministrazione comunale che prevede investimenti complessivi per circa 20 milioni di euro destinati all’efficientamento energetico di edifici pubblici e impianti sportivi, con l’obiettivo di ridurre i consumi, migliorare le prestazioni energetiche e promuovere una gestione più sostenibile delle strutture comunali.
"Questo intervento – sottolinea l’assessore alla Pianificazione ed Efficientamento delle Risorse Idriche ed Energetiche Francesco Caminiti – rappresenta un ulteriore passo nel percorso di transizione energetica e sostenibilità ambientale che l’Amministrazione sta portando avanti. Investire sull’efficienza delle strutture pubbliche significa migliorare la qualità dei servizi e, al tempo stesso, ridurre i costi di gestione e l’impatto ambientale. Il lavoro sulla sede AMAM è parte di una strategia più ampia che guarda al futuro della città in chiave sostenibile, innovativa e attenta alle esigenze delle persone".
Il presidente di AMAM Paolo Alibrandi aggiunge: «Questo progetto rappresenta un passo concreto verso una gestione più moderna e sostenibile. Ridurre i consumi e migliorare l’efficienza energetica significa non solo tutelare l’ambiente e contenere i costi, ma anche offrire ai nostri dipendenti spazi di lavoro più confortevoli e accoglienti. È un investimento importante che guarda al futuro di AMAM e della città".
Per consultare il bando di gara: Clicca ⤵️
https://appalti-partecipate.comune.messina.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp?sa=000002&layout=amam
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- La Comunità Patrimoniale dei Forti candida lo Stretto al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa
- Inaugurata oggi ad Altolia la manifestazione "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": posticipati a domenica 16 novembre gli appuntamenti di domani
- Si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina: presentato l'appuntamento oggi a Palazzo Zanca
- Martedì 11 a Palazzo Zanca la donazione alla Città di Messina di 14 tavoli di calcio balilla da parte della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla
- Da domani a domenica 9 novembre ad Altolia "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Lunedì 10 novembre a Palazzo dei Leoni la presentazione dell’evento teatrale “Ora dimmi di te – Lettera a Matilda”
- Domenica 9 novembre Cerimonia Commemorativa a Pace
- Piano Città degli Immobili Pubblici di Messina: consegnata al Comune una porzione del Palazzo della Dogana
- Concluso il progetto “Percorsi Nuovi dell’Abitare”: 600 tirocini d’inclusione sociale per costruire una comunità più equa e solidale
Ultimo aggiornamento: 4 ottobre 2025, 13:51